Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Discussione: number range

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2006
    Messaggi
    83

    number range

    Ho il fritz!box fon

    dopo aver configurato le chiamate in entrate con skypo ed in uscita con voipdiscount in uscita non riesco a configurare i number range, o meglio inserisco per esempio come numero il 1088 per cui voglio che tutti i numeri che iniziano per 1088 ( praticamemte vorrei usare wind per un paio di cellulari di famiglia) vengano instradati sulla linea analogica.
    Do come uscita "Fixed-line network " ma nulla il telefono dopo il 1088 fa come il segnale di occupato.
    Ho provato sempre nel Dialing Rules a settare in Connection il provider di uscita voip e funziona, per cui è il settaggio analogico che non va
    Tralaltro ho notato che anche settando il mio n telefonico analogico in modo da poter con un telefono ricevere le telefonate sia con il n. telecom che con quello skypo, quello telecom non funziona, come ci fosse un blocco sull'analogico.
    Anche se prima della chiamata do *11# che dovrebbe corrispondere all'uscita analogica non va nulla
    Spero di essere stato chiaro.
    Grazie per chi mi può aiutare.

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2006
    Messaggi
    83

    scoperta

    Ho scoperto che non aggancia l'analogico, cerca sempre di telefoare in voip.
    Ho sbaglaito i settaggi?
    Grazie

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Fool
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    8,342
    E' un Annex A originale o modificato?

    Controlla il connettore, magari non ti becca la presa Rj11

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2006
    Messaggi
    83

    annex

    si annex modificato il connettore del telefono mi pare si inserisca bene, comunque è un cavetto con 2 fili collegati,

  5. #5
    ciao feba, per poter utilizzare la linea analogica sul router, devi modificare un cavetto telefonico rj11 altrimenti non funziona anche se il cavetto entra senza problemi nella presa ISDN. Devi modificare un cavetto telefonico rj11 normale, tagliando un estremità e facendoti crimpare sopra un connettore rj45 (quello dei cavi di rete) in maniera tale che i 2 pin centrali del cavetto telefonico normale vadano sui 2 pin esterni del plug rj45, l'1 e l'8. Ciao

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2006
    Messaggi
    83

    risolto

    Risolto nel modo più banale
    Mi mancava un cavo telefonico che dalla linea andasse alla presa del fritz isdn-analog, pensavo che bastasse il collegamento adsl.
    Ho usato provvisoriamete quei adattatore presenti nella scatola ma come dice enrico è meglio che modifichi un cavo da rj11 a rj45
    Grazie a tutti

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.