Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2003
    Messaggi
    344

    Utilizzo di validator.w3.org

    Ciao a tutti,
    utilizzando validator.w3.org ho visto che si comporta in modo differente in base all'opzione che si sceglie.

    Cioè
    Validate by URL
    Validate by File Upload
    Validate by Direct Input


    La cosa curiosa che utilizzando con la stessa pagina i tre metodi diversi ottengo 3 risultati diversi. Es. con la prima 1 errore, con la second 13 errori etc

    Considerate che metto i flag sempre alle stesse cose es. Show Outline, Source Verbose etc.

    Come mai ritorna questo comportamento??

    Grazie,
    b

  2. #2
    L'ho notato anche io in effetti...spero che lo sistemino alla svelta. Cmq come metodo di validazione uso sempre Validate by Direct Input tramite l'interfaccia estesa. Spero che avendo il codice "servito direttamente", si comporti meglio che leggendolo da un file.

    In ogni caso lo ripeto...il settore informatico negli ultimi tempi è peggiorato sotto tutti i punti di vista. Anche il W3C predica bene ma non fornisce un validatore coerente.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2003
    Messaggi
    344
    Anche il W3C predica bene ma non fornisce un validatore coerente
    Ho pensato la stessa identica cosa.

    Ho visto che copiando e incollando il codice direttamente si riduce il numero di errori.
    Addirittura se si salva la pagina in local Strict e poi la si apre con il validatore divente Transitional. Bah robba da pazzi e quando se ne esce.

  4. #4
    Questa mi giunge nuova! Però a pensarci bene...io uso il set di caratteri Latin 1 (iso-8859-1) e quando eseguo una validazione mi dice che il charset è l'UTF-8! Bah...mi sto rendendo conto che l'informatica non è più "sana"...tra Google che considera cloaking le teniche di image replacement e penalizza le pagine che usano menu di navigazione "nascosti" per agevolare gli utenti con determinati problemi e Microsoft che con Windows XP e IE 6 ha toccato il fondo dell'indecenza e della balordaggine, siamo a posto! Poi ci sono troppe contraddizioni anche tra chi il web "lo fa" ogni giorno. Che schifo...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.