Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4

Discussione: javascript

  1. #1

    javascript

    salve a tutti. ho un problema con javascript

    Codice PHP:
    <script type="text/javascript">
                    var x=window.confirm("Sei sicuro di non voler più ricevere le notizie?")
                    if (x)
                        <?php $canc "true"?>
                        window.alert("Cancellato. Grazie!")
                    else
                        window.alert("Cancellazione interrotta")
                        <?php $canc "false"?>
                    </script>
                </body>
            </html>
            <?php
            
    if ($canc == "true"){
                
    $sql2 "SELECT email_address FROM address_book";
                  
    $res2 mysql_query($sql2) or die(mysql_error());
                while (
    $to mysql_fetch_array($res2)) {
                     if (
    $address == $to['email_address']){
                        
    $sql3 "DELETE FROM address_book WHERE email_address ='".$address."'";
                        
    $res3 mysql_query($sql3) or die("Errore durante la cancellazione $query");
                    }
                }
            }
            else {
            
    blocco
            
    }
    questa è una funzioncina x eliminare un utente da una mailing list dopo aver confermato l eliminazione. naturalmente ho omesso la connessione al db e i vari controlli sui campi poichè funziona tutto!

    il mio problema è che sia che io prema ok o annulla nel pop up del javascript, cancella l'e mail. ho provato anche a copiare il blocco dell' if($canc==true) direttamente dove impongo canc a true, ma niente..........

    Suggerimenti?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di andbin
    Registrato dal
    Jan 2006
    residenza
    Italy
    Messaggi
    18,284

    Re: javascript

    Originariamente inviato da kb8rules
    Suggerimenti?
    Che hai .... sbagliato completamente tutto dal punto di vista concettuale!!!

    PHP e Javascript sono linguaggi usati sul web in modo completamente diverso e con obiettivi diversi. PHP è un linguaggio server-side, viene eseguito sul server. Javascript è un linguaggio client-side, viene eseguito sul client, ovvero il browser.

    Quando la tua pagina PHP viene eseguita dal server, viene valutato solo il codice PHP, non il resto!!!
    In pratica il server esegue questo codice PHP:

    codice:
    $canc = "true";
    
    $canc = "false";
    
    if ($canc == "true"){
        $sql2 = "SELECT email_address FROM address_book";
          $res2 = mysql_query($sql2) or die(mysql_error());
        while ($to = mysql_fetch_array($res2)) {
             if ($address == $to['email_address']){
                $sql3 = "DELETE FROM address_book WHERE email_address ='".$address."'";
                $res3 = mysql_query($sql3) or die("Errore durante la cancellazione $query");
            }
        }
    }
    else {
    blocco
    }
    Quando poi la pagina HTML arriva al browser, il tuo codice diventa:
    codice:
    <script type="text/javascript">
                    var x=window.confirm("Sei sicuro di non voler più ricevere le notizie?")
                    if (x)
                        window.alert("Cancellato. Grazie!")
                    else
                        window.alert("Cancellazione interrotta")
                    </script>
                </body>
            </html>
    Ti è più chiaro adesso???
    Andrea, andbin.devSenior Java developerSCJP 5 (91%) • SCWCD 5 (94%)
    java.util.function Interfaces Cheat SheetJava Versions Cheat Sheet

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di buba88
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    538
    allora, c'è un errore di concetto.
    Vediamo se riesco a spiegartelo (Non sono mai stato bravo come maestro )

    Praticamente il php è un linguaggio lato server, mentre il javascript è lato client.
    Quando il server deve elaborare la pagina php, prima di mandarla al client, non da nessun peso al fatto che ci sia o meno codice javascript nella pagine, ma elabora TUTTO il codice php, indistitamente. Quindi la variabile $canc ha sempre valore false

    Come modificare?

    puoi fare cosi: il controllo javascript, invece di farlo in questa pagina, lo fai in quella precedente, dove c'è il link a questa

    codice:
    LINK
    poi nella pagina metti

    codice:
    <script type="text/javascript">
                        window.alert("Cancellato. Grazie!")
    </script>         
    </html>
            <?php
                $sql2 = "SELECT email_address FROM address_book";
                  $res2 = mysql_query($sql2) or die(mysql_error());
                while ($to = mysql_fetch_array($res2)) {
                     if ($address == $to['email_address']){
                        $sql3 = "DELETE FROM address_book WHERE email_address ='".$address."'";
                        $res3 = mysql_query($sql3) or die("Errore durante la cancellazione $query");
                    }
                }
             ?>

  4. #4
    il fatto che il javascript è lato client e il php lato server lo sapevo, ma questo trucco non avevo pensato. Grazie...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.