Salve ragazzi, dopo essermi consultato con i capi, abbiamo deciso il sistema per calcolare le spese di spedizione nel modo più onesto e corretto possibile, senza strani o approssimativi arrotondamenti; ci sono troppe variabili per le quali spedendo la merce che vendiamo noi cambierebbero le spese, ed è impossibile cambiarli in automatico durante la vendita sul sito.
Attualmente ho costruito lo shop tramite mwopen, tutto in asp.
Questo è il "flusso di lavoro" con il quale abbiamo deciso che opereremo:
1. Dal carrello si clicca su CONFERMA ORDINE.
2. Al cliente non arriva nessun tipo di conferma, ma arriva all'admin un resoconto dell'ordine.
3. L'admin pesa la merce, e ha un modulo asp nel quale inserire in una casellina il costo del corriere o posta.
4. L'admin spedisce questo modulo che arriva al cliente, semplicemente cliccando su un tasto.
5. Il cliente legge e decide se confermare completamente l'ordine. clicca su si e arriva la conferma all'admin.
6.l'admin evade l'ordine (con il contributo mwopen apposito) e in automatico si genera fattura, spedita in automatico al cliente e l'etichetta con indirizzo da applicare al pacco.
sembra intricato, macchinoso e scomodo ma se ci si pensa bene non lo è. il lato-cliente funziona così:
1.spedisco l'ordine.
2. ricevo le spese di spedizione e confermo.
il lato-admin così:
1.ricevo l'ordine.
2.spedisco spese di spedizione.
3.se accettate, imballo e fatturo.
a questo punto ho provato ad andare avanti più che potevo da solo ma mi servirebbero delle dritte.
tramite il contributo evadi ordine ho recuperato delle stringhe di codice che mi erano utili, per compilare l'asp "spesedispedizione" (lato admin)
lo trovate qua:
http://www.forrentimmobiliare.com/mw...spedizione.zip
le dritte che per adesso vi chiedevo gentilmente di fornirmi erano queste:
1.eliminare la mail spedita in automatico al cliente una volta effettuato l'ordine.
2. l'aggiornamento del campo (non dinamico immediato ma nel resoconto che arriverà al cliente) diin base a quello che verrà inserito nelle spese (ed eventuale contrassegno!)
3. cosa dovrà accadere nell'asp che spedisce il resoconto al cliente quando clicco qua![]()
è troppo complessa la realizzazione ragazzi?
cosa ve ne pare?
per intanto vi ringrazio, spero di non essere stato troppo prolisso ehehehe![]()
![]()
ciao!



in base a quello che verrà inserito nelle spese (ed eventuale contrassegno!) 
Rispondi quotando