Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di gax80
    Registrato dal
    May 2006
    Messaggi
    631

    differenza tra Hashmap e object[][]

    ragazzi per favore mi spieghereste la differenza tra Hashmap e Object[][], io so che object è un array bidimensionale con indice, nn a caso ha le due parentesi [][], invece Hashmap, so soltanto che ha una chiave e nn so se è bidimensionale e come si associano i valori nei campi, mi fate un esempio?



    merci

    quando il diavolo ti accarezza è perchè vuole la tua anima

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    8,013
    Ciao, stai ponendo un sacco di domande sui fondamenti di Java. Ora quelle non sono problematiche relative al codice non funzionante, sono solo lacune che qualsiasi manuale colmerebbe. C'è un sito apposito in html.it che tratta di java e interi portali in internet (sia in italiano che in inglese) da cui cominciare...per non parlare del sito ufficiale.

    http://www.java.sun.com

    ... RTFM
    <´¯)(¯`¤._)(¯`»ANDREA«´¯)(_.¤´¯)(¯`>
    "The answer to your question is: welcome to tomorrow"

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di gax80
    Registrato dal
    May 2006
    Messaggi
    631
    quando il diavolo ti accarezza è perchè vuole la tua anima

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di andbin
    Registrato dal
    Jan 2006
    residenza
    Italy
    Messaggi
    18,284

    Re: differenza tra Hashmap e object[][]

    Originariamente inviato da gax80
    ragazzi per favore mi spieghereste la differenza tra Hashmap e Object[][], io so che object è un array bidimensionale con indice, nn a caso ha le due parentesi [][], invece Hashmap, so soltanto che ha una chiave e nn so se è bidimensionale e come si associano i valori nei campi, mi fate un esempio?
    Leggi la documentazione sul Collections Framework !!
    Andrea, andbin.devSenior Java developerSCJP 5 (91%) • SCWCD 5 (94%)
    java.util.function Interfaces Cheat SheetJava Versions Cheat Sheet

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di gax80
    Registrato dal
    May 2006
    Messaggi
    631
    grazie lo stesso ciao
    quando il diavolo ti accarezza è perchè vuole la tua anima

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di andbin
    Registrato dal
    Jan 2006
    residenza
    Italy
    Messaggi
    18,284
    Spiegazione breve:

    Un array bidimensionale (di qualunque tipo) è una matrice che può essere rettangolare o non rettangolare (jagged) e in cui si può accedere agli elementi usando un indice zero-based per ognuna dimensione.

    Una HashMap è una classe che fa parte del "Collections Framework" e implementa una collezione di Oggetti organizzati con una relazione del tipo: chiave (univoca) K --> valore V, in cui K e V possono essere oggetti di qualunque tipo.

    Spiegazione lunga:

    la trovi nei link indicati sopra.

    Punto.
    Andrea, andbin.devSenior Java developerSCJP 5 (91%) • SCWCD 5 (94%)
    java.util.function Interfaces Cheat SheetJava Versions Cheat Sheet

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di gax80
    Registrato dal
    May 2006
    Messaggi
    631
    grazie
    quando il diavolo ti accarezza è perchè vuole la tua anima

  8. #8
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,472
    Originariamente inviato da Andrea1979
    Ciao, stai ponendo un sacco di domande sui fondamenti di Java. Ora quelle non sono problematiche relative al codice non funzionante, sono solo lacune che qualsiasi manuale colmerebbe. C'è un sito apposito in html.it che tratta di java e interi portali in internet (sia in italiano che in inglese) da cui cominciare...per non parlare del sito ufficiale.
    Oltre al fatto che, a seconda dei casi, in genere in modo inverso a quello che si dovrebbe fare, vengono poste domande su problemi diversi nella stessa discussione e, come in questo caso, domande uguali per discussioni diverse.

    L'argomento, infatti, è già semianticipato in questa discussione.

    gax80, suggerisco meno pernacchie e, invece, un uso più corretto del forum.
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.