Visualizzazione dei risultati da 1 a 2 su 2
  1. #1

    Capire il tipo di connessione e piattaforma di un utente

    Salve a tutti!
    Esiste un metodo, un codice (HTML, Javascript o ASP) che faccia capire al browser se un visitatore si connette al mio sito con un pc o con un palmare o con un cellulare e che riesca a capire il tipo di connessione? (56K, ADSL o GPRS/UMTS) Mi basta anche solo sapere se il tipo di connettività che possiede è lenta o veloce.

    Mi servirebbe per creare differenti versioni del mio sito...una versione per le connessioni ADSL, una "low-res" per le connessioni lente e magari con risoluzioni differenti a seconda del tipo di mezzo con cui si connette (ovviamente un sito progettato per PC non si vede bene se ci si connette da PDA)

    Attendo una risposta, grazie in anticipo!
    Webmaster di APOCALYPSE NOW!!! ( http://www.apocanow.it ).

    Uno dei più grandi siti di videogaming in Italia, 4000 visitatori unici giornalieri, una bellissima comunità di videogiocatori e tanti trucchi e soluzioni ti attendono!

  2. #2
    Quasi tutti i browser inviano assieme nell'header della richiesta informazioni a proposito del sistema operativo e del browser stesso.
    Questo può servirti a capire se si tratta di un palmare o di un altro tipo di sistema.
    Per quanto riguarda la banda a disposizione potresti controllare la velocità con cui il client riesce a scaricare un immagine.
    Non è sempre affidabile al 100% ma può dare un idea indicativa.
    Tieni conto comunque che per effetto del tcp non si raggiunge subito la massima capacità trasmissiva. In pratica un immagine da 200kb potrebbe essere insufficiente per raggiungere la velocità massima di download di una connessione a 150Mb/s.
    Ad ogni modo, per conoscere la banda non esiste un metodo diverso dalla prova empirica.
    Nessun browser invia informazioni in merito.

    Lungo le due rive del fiume gelato si stendeva la cupa e tetra foresta di abeti, dai quali il vento aveva appena spazzato il manto di brina. Nella luce crepuscolare quegli abeti neri e sinistri sembravano inclinarsi l'uno verso l'altro. Un silenzio minaccioso incombeva sul paesaggio, privo di qualsiasi segno di vita o di movimento, e desolato e freddo al punto da non poter ispirare che un solo sentimento: quello della più triste malinconia. E nello stesso tempo pareva che da quel paesaggio trapelasse una specie di riso, un riso ben più spaventoso di qualsiasi malinconia o tristezza, un riso tragico, come quello di una sfinge, un riso agghiacciante più della brina e che rammendava l'incombere minaccioso dell'ineluttabile. Era la saggezza potente e impenetrabile dell'eternità che irrideva alla vita, alla sua futilità e agli sforzi degli uomini.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.