Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1

    importare dati da php ad excel

    Ho un problema: invio dei numeri attraverso un form memorizzandoli nel database, sommandoli attraverso una funzione java. Chiaramente utilizzo il punto come separatore decimale e fin qui tutto funzia bene, il problema è quando li debbo esportare in excel. Uso questa funzione:
    <?php
    header ("Content-Type: application/vnd.ms-excel");
    header ("Content-Disposition: inline; filename=\"tabella.xls\" "); ?> e mi trovo valori pazzarielli come 123.87.00, ovvero con un doppio decimale. E' perchè excel usa la virgola come separatore ed interpreta "ad cazzum" il punto? Ed in questo caso come posso fare ad importare correttamente i valori dal database?
    Grazie per l'aiutone. Ciao.

  2. #2
    partiamo dal presupposto che i files di Excel sono di tipo BINARIO e non ASCII, quindi non potrai mai scrivere un file al volo in quella maniera, io ti consiglio di esportare in .csv (separato con punti e virgola per ogni colonna e invio per ogni riga se nn erro )
    Il 90% dei problemi di un pc si trova
    tra la tastiera e la sedia.

  3. #3
    Ti ringrazio, 'mo ci provo.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.