Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 15
  1. #1

    [VB6] Prelevare un file da un server

    ciao,
    la mia situazione è la seguente e avrei bisogno di un consiglio su come procedere.

    ho un pc portatile e un server con un oracle installato.
    il server oracle ha ip statico, il portatile ha dhcp attivo.
    il server si trova all'interno di una rete aziendale, il portatile può essere collegato alla rete tramite cavo di rete, oppure tramite VPN.

    fatte queste premesse, il mio programma vb si connette all'oracle, lancia una procedura e questa procedura al termine genera sullo stesso server (unix) un file di testo.
    fino ad ora la stessa procedura oracle lanciava un batch unix che trasferiva via ftp il file direttamente sul pc portatile. in alcuni casi tuttavia si verificano problemi di comunicazione (permessi, individuazione del client, ecc) e il trasferimento fallisce.
    l'idea ora è quella di andare a leggere dal portatile direttamente il file di testo che si trova sul server unix, con l'obiettivo di riprodurre tale file di testo sul portatile stesso.

    secondo voi qual'è il modo migliore di operare? posso semplicemente fare un fileCopy tramite fileSystemObject indicando come origine il percorso in rete fino al file? o esistono metodi più efficaci (ex usare adodb.stream?)?
    xxx

  2. #2
    up
    xxx

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Penso che il FileCopy funzioni solo se nel server Unix e' attivo Samba ...

    Altrimenti e' meglio che il client VB effettui di propria iniziativa il collegamento FTP e scarichi il file quando lo vede presente nella cartella ...

  4. #4
    grazie per la risposta
    anchio nutrivo dei dubbi sul filecopy..

    alla luce del fatto che:
    un tracert da client a server va a buon fine
    un tracert da server a client si perde nei meandri della lan per questioni di permessi
    (non so se l'info può essere utile)
    devo utilizzare un account di rete per accedere al server che risiede in un dominio specifico

    è preferibile utilizzare winsock o ftp?
    e nel secondo caso, per eseguire il trasferimento ftp quale oggetto mi conviene utilizzare?

    grazie per ogni aiuto
    xxx

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di wallrider
    Registrato dal
    Apr 2003
    Messaggi
    2,755
    Originariamente inviato da Alethesnake
    ...
    è preferibile utilizzare winsock o ftp?
    e nel secondo caso, per eseguire il trasferimento ftp quale oggetto mi conviene utilizzare?

    grazie per ogni aiuto
    Immagino che l'importante sia il buon fine client->server

    comunque l'oggetto inet fa per te
    RIP Cicciobenzina 9/11/2010

    "Riseminaciceli, i ceci nell'orto"

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Il fatto che dal server non arrivi al client non e' positivo. Se non risolvi questo problema, il server non potra' mai spedire nulla al client ...

    Quando parli di dominio, cosa intendi in particolare? Dominio DNS?
    Comincio a non capire come sia organizzata la tua LAN ...

    Un'utenza e' necessaria per il server FTP ... devi autenticarti prima di utilizzarlo ...

    Vuoi usare Winsock nel senso di scrivere il client FTP da codice? E perche' mai?
    Utilizza le API apposite oppure l'oggetto Inet per scaricare il file via FTP ...

  7. #7
    grazie per i consigli su inet.

    per quel che riguarda la lan mi sono espresso male io. sia client che server fanno parte del medesimo dominio.
    per accedere al server dal client dispongo di un'utenza con la quale autenticarmi (dominio\utente e password)
    la connessione client-server può avvenire in due modi:
    - connessione diretta del client alla lan di cui fa parte il server
    - connessione del client via VPN (il client è un portatile)

    in entrambi i casi il client raggiunge il server senza problemi, ma nel caso del VPN il server non riesce a raggiungere il client (attualmente è il server che al termine di una procedura oracle lancia un batch che effettua il trasferimento ftp del file. nel caso del vpn il trasferimento fallisce).
    pensavo che incaricando il client di andarsi a reperire il file potesse risolvere il problema alla radice, ma dici che la cosa non è possibile nel caso ci siano problemi di comunicazione server-client?
    xxx

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Scusa ... ma quando parli di utenza di dominio, intendi di Active Directory (Windows) ?

    E cosa c'entra con il server Unix?

    Comunque, a parte questo, se con la VPN c'e' un problema di comunicazione in un senso, prima devi risolverlo.

    E poi, usa Inet per scaricare con FTP.

  9. #9
    'spetta che qui vengono fuori le mie lacune.. so che active directory viene utilizzato per la gestione delle reti, ma non so se è questo il caso..
    diciamo che rete è una lan di pc linux/unix e windows.
    esiste un controller dei diversi domini creati all'interno della rete che gestisce le utenze, le autenticazioni, ecc.
    nello specifico alla rete sono collegati un pc portatile con sistema windows, sul quale gira la mia applicazione vb e un pc con sistema unix dove è installato un db oracle (quello che io forse erroneamente chiamavo server unix).
    la mia applicazione lancia delle procedure su oracle, una delle quali genera un file che deve essere trasferito sul client. mi chiedevo a questo punto se, nel caso i problemi di comunicazione persistano, non mi convenga leggere il file dalla mia applicazione via oracle, e ricrearlo sul client anziché effettuare il transfert con uno dei modi precedenti
    xxx

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    271
    Scusa, perchè non modifichi la procedura in modo che vada a mettere il file di testo in un tabella con un campo CLOB? Datto questo, poi da VB è un gioco da ragazzi andarlo a prendere evitando quindi l'FTP e tutti i problemi connessi.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.