ciao, sto cercando di individuare l'evento click sulla 3 riga di una determinata tabella.
con
non vacodice:document.getElementById("tabella").getElementsByTagName('tr')[2].onclick = alert("cliccato")
ciao, sto cercando di individuare l'evento click sulla 3 riga di una determinata tabella.
con
non vacodice:document.getElementById("tabella").getElementsByTagName('tr')[2].onclick = alert("cliccato")
quando costruisci la tabella postresti inserire nella chiamata alla funzione il numero di riga
codice:<table> <tr> <td onclick="Funzione(1, ....)"> </tr> <tr> <td onclick="Funzione(2, ....)"> </tr> .... </table>
prude il dito, lui sdraiato
ha giocato a guardie e ladri col ladro sbagliato
no, non è quello che cercavo di fare. la tabella non posso toccarla. posso intervenire solo intervenire solo senza modificare i tac della tabella.
- la tabella ha un <tbody>?
se non lo ha e' meglio che lo abbia e questo va considerato quando si cerca di lavorare con parti di tabelle via javascript
document.getElementById("tabella").getElementsByTa gName('tbody')[0].getElementsByTagName('tr')[2].onclick = alert("cliccato")
- funzioni richiamate da gestori eventi ed applicate via javascript seguono una sintassi particolare
window.onload=funzione; // senza parentesi
questo presuppone ci sia una funzione funzione() a cui non verranno passati valori come argomenti
se invece serve passare parametri occorre una funzione anonima che esegua quanto desiderato
codice:document.getElementById("tabella").getElementsByTagName('tbody')[0].getElementsByTagName('tr')[2].onclick=function(){alert('cliccato')}