Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    modifica massiva dei menù di un sito

    Buongiorno a tutti, forse sarà una domanda banale… Io gestisco un sito con una struttura molto articolata, ed ogni pagina contiene un menù a tendina che permette di navigare in tutte le pagine del sito. Quando modifico l’indirizzo di una pagina sono costretto a cambiare ogni volta tutti i menù di ogni pagina. Qual è secondo voi il metodo più opportuno per evitare questo lavoro lungo e noioso? ovvero è possibile estrarre tutti i menù di ogni pagina ed inserirlo in un solo modulo modificabile una volta per tutte le pagine?

    Grazie

  2. #2
    ti sei risposto da solo.

    cerca "inclusioni" in Discussioni e link utili nella home del forum xhtml

    ciaux

  3. #3
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,783
    ti conviene modificare una volta per tutte le tue pagine,
    inserendo l'inclusione del menù:
    http://webdesign.html.it/articoli/le...le-pagine-web/
    cosi, poi, modifichi solo quello

    non so perché... ma manca l'esempio in PHP

    se lo vuoi ti posto un'esempio


  4. #4
    così facendo devo modificare tutte le mie pagine in php! Io ho anche pagine XML...
    Chiedevo se fosse possibile creare moduli esterni HTML...

  5. #5
    Ok ho letto l'articolo. Giustamente si può fare anche lato client usando javascript!

    Thanx

  6. #6
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,783
    Originariamente inviato da cognolatom
    Chiedevo se fosse possibile creare moduli esterni HTML...
    solo se usi i componenti di FP ( e mi sembra si possa fare anche in shtml)

    Giustamente si può fare anche lato client usando javascript!
    lascia perdere.... :rollo:

  7. #7
    Quindi secondo te dovrei lasciare perdere JS... Come mai?

    Hai un qualche esempio di utilizzo di SHTML? lavora sempre lato client?

  8. #8
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,783
    consulta la guida che ti ho postato e vedrai che di problemi ce ne possono essere parecchi:
    primo di tutti un client disabilitato.

    shtml non è lato client, trovi tuto nella guida

  9. #9
    ok grazie, sei stato molto utile!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.