Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 28
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2005
    Messaggi
    113

    Quale versione di Linux mi consigliate?

    ciao a tutti, vorrei capire quale versione mi consigliate visto che vi sono un sacco di relase diverse.

    vorrei iniziare ad impararlo quindi non ho uno scopo preciso mi piacerebbe installare quella più completa... magari se mi date qualche delucidazione potrò capire cosa installare.

    grazie e scusate per la scarsa conoscenza dell'argomento

    ciao

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    7,691
    (quasi) tutti ti consiglieranno ubuntu (è molto di moda), Io invece ti consiglio Mandriva 2007. é facile, completa ed ha un ottimo riconoscimento hardware.

    Prima di installarla, collegagli ed accendi tutte le periferiche che usi (stampante, scanner, ecc...) così, quasi certamente, te le riconosce e configura "al volo".

    Ma prima fai qualche ricerca sul forum ... per la documentazione.

    Quì la guida per mandrake 10.1 (va bene anche per mmandriva)

    Dimenticavo, scarica mandriva 2007 free (4 CD od 1 DVD).
    ... S'i' fosse Giorgio, com'i' sono e fui,
    torrei le donne giovani e leggiadre:
    le vecchie e laide lasserei altrui....
    Non mandatemi PVT, mi dimentico sempre di leggerli ... mandatemi e-mail, se è il caso

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2005
    Messaggi
    113
    ci sono molte differenze tra la mandriva e la ubuntu? tu mi consigli la prima solo perchè riesce ad installare + facilmente le periferiche?

    considera che ho un portatile non so se questo pùò essere importante per la scelta.

    ciao

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    7,691
    La mandriva è più completa (è su ben 4 CD od 1 DVD), ha dei molto efficienti intuitivi, facili da usare ed ha un ottimo riconoscimento Hardware (l'ho installata pochi giorni orsono e mi ha riconosciuto tutto al volo).

    Ovviamente l'HW più recente è sempre ip più problematico, perchè può darsi che non esisteno ancora driver per usarlo al meglio e quindi può dare problemi con qualsiasi distribuzione. Il mio consiglio è sempre il solito: usare possibilmente hardware un pò datato: si risparmiano soldi e si hanno meno problemi.

    Ancora, per la compatibilità delle varie periferiche, prova a guardare su linuxprintin.org per le stampanti, sul sito di sane per gli scanner, su linux-onlaptop (non ricordo mai la grafia esatta) per i portatili e vedi di scegliere HW perfettamente supportato.

    Comunque, per farsi una idea dei problemi che danno le varie distro, basta farsi un giro sul forum ...

    Comunque, un ultimo consiglio, entri in un mondo nuovo, guardati un pò attorno, leggi molto, la prima distro che installi, molto probabilmente, non sarà la donna della tua vita ...
    ... S'i' fosse Giorgio, com'i' sono e fui,
    torrei le donne giovani e leggiadre:
    le vecchie e laide lasserei altrui....
    Non mandatemi PVT, mi dimentico sempre di leggerli ... mandatemi e-mail, se è il caso

  5. #5
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    3,657
    scarica ubuntu 6.10
    è un cd, ma con synaptic, puoi scaricare tutti i programmi che vuoi...

    è molto semplice per gli utenti che iniziano...

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di HDP
    Registrato dal
    Oct 2006
    Messaggi
    13
    Se posso darti un consiglio io mi sono trovato benissimo con SUSE Linux 10.1, ha un ottimo riconoscimento Hardware e possibilità di personalizzazione dell'installazione molto interessanti. Anche io l'ho installato su un portatile (Acer Travelmate 8100) e non ho avuto problemi di sorta.
    Se vuoi il link è questo: OpenSUSE
    Ciao.

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di bereshit
    Registrato dal
    Oct 2005
    Messaggi
    2,874
    Quale versione di Linux mi consigliate?
    2.6.18
    L'ultima Xubuntu su Notebook Dual core 1,5 GHz e 2 Giga di RAM
    "Free as in Free speech not as in free beer"
    GDR Sperimentale

  8. #8
    Originariamente inviato da bereshit
    2.6.18
    Alé!


    Io consiglio kubuntu 6.06.1 (download): ha un aspetto molto accattivante e non ha particolari problemi.
    La base (debian) è solida, quindi mi sembra ottima.
    Main: Asus P5KR | Intel Q6600 G0 @ 3.6GHz | Kingston 2x1GB DDR-II @ 800MHz | POV GeForce 8800GT 512MB | Seagate Barracuda 7200.11 32MB 2x500GB RAID0 | Enermax Chakra 3052BS | Enermax Liberty 500W | Zerotherm Nirvana NV120 Premium || eee PC || Net: Atlantis Land WebShare 340 | Alice 19M/1M || Gentoo Linux | gtk-gnutella rulezz.

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di Casper87
    Registrato dal
    May 2006
    Messaggi
    1,968
    non si dice versione, si chiamano distribuzione.
    "Disapprovo ciò che dici, ma difenderò alla morte il tuo diritto di dirlo." Voltaire
    1100110011111000011

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di untamed
    Registrato dal
    Sep 2004
    Messaggi
    830
    Colgo l'occasione (non è una polemica con l'autore del post,il quale ha tutto il diritto di informarsi) per proporre la messa in evidenza di uno, o più, post che aiutino i newbie nella scelta del SO, nel reperimento di info di base e quant'altro. Questo perchè il forum trabocca di discussioni su quale linux scegliere (peraltro inconcludenti dato che vengono consigliate di solito almeno 5/6 distro diverse), che forse potrebbero essere evitate semplicemente mettendo in evidenza alcuni argomenti, ad esempio rimandando alla sezione Linux di HTML.it per la scelta della distro.
    Che ne dite?
    "La fede in una missione divina è una delle tante forme di certezza che hanno afflitto la razza umana." - Bertrand Russell

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.