Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    Array di input da finestra madre

    Ciao a tutti,
    ho questa funzione che mi deve inserire dei valori nei campi della finestra madre. Però mi dà errore dicendo che l'elemento codiceDestinatario[] non esiste. Come mai?

    function reload(posizione, codice) {
    opener.document.all['codiceDestinatario[]'][posizione].value = codice;
    self.close();
    }

    Grazie

  2. #2

  3. #3
    Non ho visto risposte, forse perchè mi sono spiegato male, così ora vi spiego meglio il mio problema.

    Ho una pagina con un form. Questo form è dinamico, ossia si possono aggiungere quanti campi input si vuole cliccando un un link "aggiungi campo". Questi campi non hanno nomi diversi es: campo1, campo2 ecc., ma ho utilizzato un array di campi, quindi il loro valore name sarà: campi[].
    Se faccio submit o qualsiasi altra operazione, i campi vengono correttamente riconosciuti. Ora però ho bisogno di aggiungere una nuova funzionalità. Ad ogni campo ho affiancato un link "seleziona destinatario" che non fa altro che aprire una popup con una lista di destinatari, un radio button x ognuno.
    Quando clicco sul radio button voglio che il valore di esso venga inserito nel campo testo al quale il link "seleziona destinatario" si riferisce.
    Es: clicco sul terzo link "seleziona destinatario", il valore passato dalla popup deve venir inserito nel terzo campo input. Utilizzo questa stringa per farlo:

    function reload(posizione, nome) {
    opener.document.all['nomeDestinatario'][posizione].value = nome;
    }

    il valore posizione lo passo io alla popup in GET. Però al momento di richiamare questa funzione, mi dà errore: opener.document.all.nomeDestinatario[...] E' NULLO O NON E' UN OGGETTO

  4. #4
    Ho scoperto una cosa, il codice funzionerebbe se i campi fossero statici, mentre se li creo dinamicamente con la funzione createElement non me li riconosce.

  5. #5
    Ciao,
    intanto credo che - riferendosi a un form - utilizzerei document.nomeform.elements[indice] laddove 'indice' può essere o il nome del campo input o l'indice numerico.
    Secondo forse se posti un po' di codice si riesce a capire e aiutarti meglio.

    PS: anche document.all non lo userei, diciamo che sarebbe consigliabile document.getElementById o getElementsByTagName: visto che usi altre funzioni per manipolare il DOM mi sembra assurdo lavorare con una proprietà di document obsoleta e che fra l'altro riconosce solo IE. :-)

    MR. PINK
    "Like a Virgin" is all about a girl who digs a guy with a big dick.
    The whole song is a metaphor for big dicks.

  6. #6
    Il codice è lungo e bello incasinato perchè ha anche del codice php.
    Cmq ho combinato, invece di creare un elemento con createElement e poi agganciarlo all'elemento contenitore con appendChild, ho inserito direttamente tutto il codice html in una stringa e gli ho dato innerHTML all'elemento contenitore.
    Così me li riconosce, ti ringrazio cmq per la dritta sulle funzioni da utilizzare quando ci si riferisce ad elementi HTML.


Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.