Salve a tutti!!!!!!!
Non ci sto capendo più nulla, ognuno dice la sua. Su questo forum ho ricevuto sempre risposte giuste e soddisfacenti; per questo mi rivolgo per l'ennesima volta a voi
Sono arrivato finalmente al 5° anno, e sinceramente queste voci che girano non mi piacciono molto
Gli anni passati funzionava così:
ammissione: venivano ammessi all'esame tutti gli studenti; anche quelli con la media del 4. Se avevi almeno un "N.C." (non classificato) su una materia, non venivi ammesso;
commissioni: le commissioni erano composte da docenti interni; quindi da tutti i prof. che ormai ti conoscono da anni. E mi pare, (non ne sono scuro), che c'era un solo prof esterno. Il presidente doveva seguire 15 classi; praticamente era come se non ci fosse Dava un'occhiata e basta;
debiti: i debiti non influivano sull'ammissione.
Ed ora invece???????????? Il consiglio di classe decide se uno studente verrà ammesso all'esame o no; quindi converrebbe avere la media del 6. Le commissioni saranno composte da 3 prof interni e 3 esterni. Quindi se capitano 3 prof esterni str***i, uno magari che è andato sempre bene, all'esame gli prende un attacco di panico, se la rischia pure. Ed infine se non superi i debiti che ti hanno dato al 4° anno non vieni ammesso all'esame.
Sembra di aver capito così. Ma tutte queste novità, da quando diventeranno effettive? Per tutti gli studenti che ora stanno al 5° anno come funziona?