Pagina 1 di 4 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 36
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    18

    Audio non funzionante in Debian Sid

    Saluto tutti. Sono nuovo della lista e scrivi per la prima volta.
    Ho un problema che mi tormenta da qualche settimana. Ho cercato sul forum e altrove la soluzione, ma senza successo. Le ho provate tutte, come si suol dire!..
    Il problema è questo: Ogni volta che apro Debian Sid devo rifare sempre alsaconf per potere avere funzionante l'audio.
    Ho messo nel file /etc/modules i vari files suggeriti da qualcuno del forum: soundcore, snd, snd_timer, snd_pcm,snd_seq e perfino ho provato a inserire anche tutti i files che ho in Debian Sarge. Ma l'audio di Debian Sid non funziona dopo che ogni volta faccio il riavvio. Sono sempre costretto a configurare alsaconf e alla fine do anche il comando: alsactl store.
    Ma tutto invano; il problema rimane. Non riesco a capire il perché. Ma ci sarà un sistema per risolvere per sempre questo fastidioso inghippo?
    Vorrei avere i chiari passaggi che devo fare per eliminare questo problema.
    Grazie.
    Gino.

  2. #2
    devi scriverci anche il modulo esatto della tua scheda ed installare tuttii files che riguardano alsa e magari kdemultimedia se usi kde
    controlla con dmesg se ci sono problemi di irq semmai
    dai un update-modules quando l'audio funziona e controlla che l'user sia nel gruppo audio ( cat /etc/group )

    poi puoi provare a dare i permessi a /dev/dsp chmod 777 /dev/dsp
    e installare aumix salvando i volumi dpo averli regolati con un aumix -S

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    18

    Audio non funzionante in Debian Sid

    Originariamente inviato da andy caps [/b]
    devi scriverci anche il modulo esatto della tua scheda ed installare tuttii files che riguardano alsa e magari kdemultimedia se usi kde
    controlla con dmesg se ci sono problemi di irq semmai
    dai un update-modules quando l'audio funziona e controlla che l'user sia nel gruppo audio ( cat /etc/group )]

    poi puoi provare a dare i permessi a /dev/dsp chmod 777 /dev/dsp
    e installare aumix salvando i volumi dpo averli regolati con un aumix -S
    Grazie, audy caps, della risposta.
    Ho fatto tutto qunto sopra mi hai detto. Ma il problema non è risolto!
    La mia scheda audio è una Sound Blaster Live!
    Ho installato tutti i files riguardanti alsa e kdemultimedia. Nel file cat /etc/group il mio username, cioè gino, è presente. Non ho capito e non so come fare per dare i permessi a /dev/dsp chmod 777 /dev/dsp. Ho installato aumix e regolato i volumi e salvato con aumix -S
    Se può servire invece ho notato che, facendo dmesg, si trova questo avviso:
    EMU10k1 Audigy: probe of 0000:00:0a.0 failed with error -12.
    Che centri qualcosa con il mio problema?
    Io non so più cosa fare per avere fin dall'inizio del KDE l'audio, senza dovere ogni volta fare alsaconf.
    Grazie.
    Gino

  4. #4
    si l'errore è proprio ( EMU10k1 Audigy: probe of 0000:00:0a.0 failed with error -12.) al boot praticamente il sistema non riesce a riconoscere la scheda correttamente

    la cosa migliore sarebbe installare un kernel poi aggiornato o comunque diverso

    guarda cosa dice
    uname -r

    e guarda con un apt-cache search linux-image se vedi qualche aggiornamento

    quando hai fatto alsaconf incolla comunque il risultato di
    lsmod | grep snd

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    18
    Originariamente inviato da andy caps
    si l'errore è proprio ( EMU10k1 Audigy: probe of 0000:00:0a.0 failed with error -12.) al boot praticamente il sistema non riesce a riconoscere la scheda correttamente

    la cosa migliore sarebbe installare un kernel poi aggiornato o comunque diverso

    guarda cosa dice
    uname -r

    e guarda con un apt-cache search linux-image se vedi qualche aggiornamento

    quando hai fatto alsaconf incolla comunque il risultato di
    lsmod | grep snd
    Ti ringrazio, audy caps, del tuo interessamento per risolvere il mio problema.
    Allora al comando uname -r la risposta è: 2.6.17-2-486 che mi pare è il mio kernel attuale.
    Ti posto il risultato di apt-cache search linux-image:

    dhcppc0:/home/gino# apt-cache search linux-image
    linux-headers-2.6.16-2-486 - Header files for Linux kernel 2.6.16 on 486-class m
    achines
    linux-headers-2.6.16-2-686 - Header files for Linux kernel 2.6.16 on PPro/Celero
    n/PII/PIII/P4 machines
    linux-image-2.6.16-2-486 - Linux kernel 2.6.16 image on 486-class machines
    linux-image-2.6.16-2-686 - Linux kernel 2.6.16 image on PPro/Celeron/PII/PIII/P4
    machines
    alsa-base - ALSA driver configuration files
    linux-headers-2.6.17-2-486 - Header files for Linux 2.6.17 on 486-class
    linux-headers-2.6.17-2-686 - Header files for Linux 2.6.17 on PPro/Celeron/PII/P
    III/P4
    linux-headers-2.6.17-2-686-bigmem - Header files for Linux 2.6.17 on PPro/Celero
    n/PII/PIII/P4
    linux-headers-2.6.17-2-k7 - Header files for Linux 2.6.17 on AMD K7
    linux-headers-2.6.17-2-vserver-686 - Header files for Linux 2.6.17 on PPro/Celer
    on/PII/PIII/P4
    linux-headers-2.6.17-2-vserver-k7 - Header files for Linux 2.6.17 on AMD K7
    linux-headers-2.6.17-2-xen-686 - Header files for Linux 2.6.17 on PPro/Celeron/P
    II/PIII/P4
    linux-headers-2.6.17-2-xen-k7 - Header files for Linux 2.6.17 on AMD K7
    linux-image-2.6-486 - Linux kernel 2.6 image on 486-class
    linux-image-2.6-686 - Linux kernel 2.6 image on PPro/Celeron/PII/PIII/P4
    linux-image-2.6-686-bigmem - Linux kernel 2.6 image on PPro/Celeron/PII/PIII/P4
    linux-image-2.6-686-smp - Linux 2.6 image on PPro/Celeron/PII/PIII/P4 SMP - tran
    sition package
    linux-image-2.6-k7 - Linux kernel 2.6 image on AMD K7
    linux-image-2.6-k7-smp - Linux 2.6 image on AMD K7 SMP - transition package
    linux-image-2.6-vserver-686 - Linux kernel 2.6 image on PPro/Celeron/PII/PIII/P4
    linux-image-2.6-vserver-k7 - Linux kernel 2.6 image on AMD K7
    linux-image-2.6-xen-686 - Linux kernel 2.6 image on PPro/Celeron/PII/PIII/P4
    linux-image-2.6-xen-k7 - Linux kernel 2.6 image on AMD K7
    linux-image-2.6.17-2-486 - Linux 2.6.17 image on 486-class
    linux-image-2.6.17-2-686 - Linux 2.6.17 image on PPro/Celeron/PII/PIII/P4
    linux-image-2.6.17-2-686-bigmem - Linux 2.6.17 image on PPro/Celeron/PII/PIII/P4
    linux-image-2.6.17-2-k7 - Linux 2.6.17 image on AMD K7
    linux-image-2.6.17-2-vserver-686 - Linux 2.6.17 image on PPro/Celeron/PII/PIII/P 4
    linux-image-2.6.17-2-vserver-k7 - Linux 2.6.17 image on AMD K7
    linux-image-2.6.17-2-xen-686 - Linux 2.6.17 image on PPro/Celeron/PII/PIII/P4
    linux-image-2.6.17-2-xen-k7 - Linux 2.6.17 image on AMD K7
    linux-image-486 - Linux kernel image on 486-class
    linux-image-686 - Linux kernel image on PPro/Celeron/PII/PIII/P4
    linux-image-686-bigmem - Linux kernel image on PPro/Celeron/PII/PIII/P4
    linux-image-k7 - Linux kernel image on AMD K7
    linux-image-vserver-686 - Linux kernel image on PPro/Celeron/PII/PIII/P4
    linux-image-vserver-k7 - Linux kernel image on AMD K7
    linux-image-xen-686 - Linux kernel image on PPro/Celeron/PII/PIII/P4
    linux-image-xen-k7 - Linux kernel image on AMD K7
    linux-tree-2.6.17 - Linux kernel source tree for building Debian kernel images
    dhcppc0:/home/gino#

    Non ci capisco niente! Cosa vuol dire?
    Ultima cosa. Cosa vuoi dire quando dici: "... incolla comunque il risultato di
    lsmod | grep snd"? Dove devo incollare questo file?
    Grazie di tutto.
    Gino

  6. #6
    intendevo un copia incolla nel post

    prova a mettere il mio sources.list che trova anche il kernel stabile 2.6.18 se hai sid

    wget andycaps.it/sources.list
    poi dopo avere rinominato per sicurezza /etc/apt/sources.list ci copi il mio

    poi dopo un apt-get update installi

    apt-get install linux-image-2.6.18-1-486

    probabilmente al riavvio va tutto a posto

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    18
    Originariamente inviato da andy caps
    intendevo un copia incolla nel post

    prova a mettere il mio sources.list che trova anche il kernel stabile 2.6.18 se hai sid

    wget andycaps.it/sources.list
    poi dopo avere rinominato per sicurezza /etc/apt/sources.list ci copi il mio

    poi dopo un apt-get update installi

    apt-get install linux-image-2.6.18-1-486

    probabilmente al riavvio va tutto a posto
    Grazie infinite di quanto stai facendo.
    Purtroppo adesso, avedo dovuto reinstallare Debian testing, ho attualmente Etch e non Sid.
    Cosa dovrei fare secondo te? Dovrei passare a Sid e poi ricopiare il tuo Sources.list nel mio sources.list e fare apt-get update e poi apt-get install linux-image-2.6.18-1-486?
    Ma il kernel 2.6.18-1-486 non è già di default il kernel di sid?...
    Cosa mi consigli quindi? Eventualmente per passare a sid quale è il migliore mirror che dovrei usare? Non vorrei fare casini!...
    Grazie.
    Gino

  8. #8
    i miei vanno bene anche se oggi non conviene fare l'upgrade ( ci sono problemi gravi con alcuni pacchetti )

    al limite puoi anche installare solo il kernel e poi rinominare il sources.list e lasciare quello attuale

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    18
    Caro andy caps, ho fatto tutto quello che mi hai detto, ma il problema non è stato risolto.
    Io ho copiato tutto ed esattamente il tuo sorces.list nella mia sources.list dopo avere commentato i files della mia sources.list. Dopo il comando apt-get update, ho dato apt-get dist-upgrade.
    Dopo lo scaricamento di 250 pacchetti ho dato, apt-get install linux-image-2.6.18-1-486
    Ho fatto il riavvio, ma l'audio on funziona ancora!...
    Sono proprio scoraggiato! e penso ormai di lasciare perdere questa storia dell'audio che non sento all'aperetura di KDE né in Etch e neppure in Sid!..
    Ti ringrazio vivamente per tutta la tua attenzione dimostratami. Vorrà dire che ogni volta devo fare alsaconf per avere poi l'audio.
    Grazie.
    Gino.

  10. #10
    prova a compilargli esternamente alsa-source che non costa molto

    installa module-assistant ed avvialo da terminale di root poi selezionagli alsa e faglieli compilare ed installare

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.