Pagina 1 di 6 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 58

Discussione: OT:E' uscito!

  1. #1

    OT:E' uscito!

    http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1749754&r=PI

    In 5 anni di sviluppo hanno tirato fuori un os che rispetto
    a xp presenta solo una nuova gui e alcune funzionalità
    in più(che su linux abbiamo da prima e in certi casi anche
    migliori)
    Auguri Windows vista!

  2. #2


    Il nostro 3d







    Il vostro!

  3. #3

    Minirecensione su vista

    Personalmente uso solo linux da oltre 3 anni
    pero' ogni tanto non disdegno di buttare un occhio
    ai prodotti m$,ho provato 3 versioni di vista(ho un
    amico betatester).
    Le versioni beta erano qualcosa di immondo..quasi
    inutilizzabili data la pesantezza.
    La rc1 invece mi ha sorpreso...
    intendiamoci,e' cmq più pesante di xp
    ma non e' quel mostro da minimo 2gb di ram
    che annunciarono a suo tempo,su un athlon 3000
    con un gb di ram girava decentemente,anche se
    il consumo di ram e cpu si fa cmq sentire.
    Novità ne ho viste davvero poche,a parte il desktop
    search che reputo ottimo(manco hai finito di scrivere
    il termine che ha già trovato tutte le occorrenze)
    e l'interfaccia molto piu' gradevole di xp(meno fumettosa
    ma con solito stile windoze fatto di luci e effetti "vetro")
    la possiamo cmq disattivare e usare un interfaccia seria stile
    windows server 2003.
    Per il resto ripeto..le novità sono davvero poche,ci sono le directx
    10,windows media player(immondo...pesantissimo e con meno funzioni
    di amarok)e internet explorer 7(che rispetto al 6 giganteggia...ma non ha
    niente in piu' rispetto ai " nostri " browser).
    In conclusione...questo sistema sarà un pacco peggiore di xp
    piu' pesante,piu' palloso(ogni operazione dall'installazione dei programmi
    ai drivers non certificati richiede conferma almeno 3 volte...)
    piu' affamato di risorse.
    Rispetto ai desktop linux non ha niente in piu'...e non oso pensare
    come sarà il paragone il prossimo anno con aiglx stabile,kde4,etc

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Casper87
    Registrato dal
    May 2006
    Messaggi
    1,968
    tanto per rimanere in tema di sistemi proprietari..
    non c'è paragone con windows

    1
    2
    "Disapprovo ciò che dici, ma difenderò alla morte il tuo diritto di dirlo." Voltaire
    1100110011111000011

  5. #5
    Sarà ma della gente che conosco io:
    il 10% sta passando a GNU/Linux o ci sta seriamente pensando
    il 20% dichiara che si tiene XP o piuttosto di Vista torna a Win98
    il 70% sta mettendo via i soldi per un PC Vista Ready

    daccordo che la mamma dei cretini è sempre incinta..... ma di gente che non vede l'ora di averlo sulla scrivania ce n'è tanta

  6. #6

    Re: Minirecensione su vista

    Originariamente inviato da Meskalamdug
    Personalmente uso solo linux da oltre 3 anni
    pero' ogni tanto non disdegno di buttare un occhio
    ai prodotti m$,ho provato 3 versioni di vista(ho un
    amico betatester).
    Le versioni beta erano qualcosa di immondo..quasi
    inutilizzabili data la pesantezza.
    La rc1 invece mi ha sorpreso...
    intendiamoci,e' cmq più pesante di xp
    ma non e' quel mostro da minimo 2gb di ram
    che annunciarono a suo tempo,su un athlon 3000
    con un gb di ram girava decentemente,anche se
    il consumo di ram e cpu si fa cmq sentire.
    Novità ne ho viste davvero poche,a parte il desktop
    search che reputo ottimo(manco hai finito di scrivere
    il termine che ha già trovato tutte le occorrenze)
    e l'interfaccia molto piu' gradevole di xp(meno fumettosa
    ma con solito stile windoze fatto di luci e effetti "vetro")
    la possiamo cmq disattivare e usare un interfaccia seria stile
    windows server 2003.
    Per il resto ripeto..le novità sono davvero poche,ci sono le directx
    10,windows media player(immondo...pesantissimo e con meno funzioni
    di amarok)e internet explorer 7(che rispetto al 6 giganteggia...ma non ha
    niente in piu' rispetto ai " nostri " browser).
    In conclusione...questo sistema sarà un pacco peggiore di xp
    piu' pesante,piu' palloso(ogni operazione dall'installazione dei programmi
    ai drivers non certificati richiede conferma almeno 3 volte...)
    piu' affamato di risorse.
    Rispetto ai desktop linux non ha niente in piu'...e non oso pensare
    come sarà il paragone il prossimo anno con aiglx stabile,kde4,etc
    quoto in toto...(oltretutto ho un compagno di facolta' che è betatester e mi ha fatto provare vista rc)...

    mediaplayer è penoso a dir poco... gli effetti (ridotti all'osso e neanche lontanamente paragonabili a aiglx sono completamente elaborati dalla cpu... che gira a palla naturalmente)
    ie7 non l'ho usato molto ma sembra abbastanza firefox con i controlli activex

    molto bello il fatto che la versione base costi piu' di xp e non apporti praticamente nessuna modifica rispetto ad xp... gli effetti grafici e le migliorie piu' grosse si vedono nella versione superiore che costa nettamente di piu',,,,

    ottimo lavoro come sempre! :berto: :berto:

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Casper87
    Registrato dal
    May 2006
    Messaggi
    1,968
    costa di meno il tiger e costerà di meno anche il leopard.

    "Disapprovo ciò che dici, ma difenderò alla morte il tuo diritto di dirlo." Voltaire
    1100110011111000011

  8. #8

    Re: Minirecensione su vista

    Originariamente inviato da Meskalamdug
    Novità ne ho viste davvero poche,a parte il desktop
    search che reputo ottimo(manco hai finito di scrivere
    il termine che ha già trovato tutte le occorrenze)
    e l'interfaccia molto piu' gradevole di xp(meno fumettosa
    ma con solito stile windoze fatto di luci e effetti "vetro")
    la possiamo cmq disattivare e usare un interfaccia seria stile
    windows server 2003.
    Per il resto ripeto..le novità sono davvero poche,ci sono le directx
    10,windows media player(immondo...pesantissimo e con meno funzioni
    di amarok)e internet explorer 7(che rispetto al 6 giganteggia...ma non ha
    niente in piu' rispetto ai " nostri " browser).
    Sviluppano un sistema per 5 anni è le novità sono poche...? Non diciamo fesserie per favore.

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di ATHRAF
    Registrato dal
    Apr 2003
    Messaggi
    683

    innovativoo

    ebbene si novità pokissime, tanto x cominciare la vera innovazione di vista preannunciata quando si chiamava loghorn il tanto atteso nuovo filesystem un ntfs avanzato indicizzato una specie di quello che in linux si gode da anni è stato accantonato. L'obbiettivo che si proponevano era forse quello di eliminare i software x la deframmentazione che ormai dato la mole dei ns hd è un impresa non da poko e considerando bene la cosa non raggiungono mai quello che promettono, il linux pensa te la deframmentazione non esiste, il discorso si estende anche a macos visto che si sono "ispirati" al mac, guarda caso si basa su unix!!
    La novità principale dovrebbe essere la protezione migliorata dei permessi x i file ma si sono limitati solo a chiedere al momento di installare driver la conferma con relativa password administrator e... guarda caso il controllo si estende principalmente alle firme digitali di driver e prg, rispetto a linux c'è solo da sorridere e questo è il minimo esempio, il desktop 3d insieme ai giochini x visualizzare orologio e altro nelle barre laterali sukkiano memoria e risorse cpu a + non posso (superkaramba in linux è nettamente superiore).
    Questo cmq è solo una sintesi della cosa, ma x essere ancora + sintetico si devono guardare i requisiti consigliati x vista, minimo 2gb di ram x far girare il 3d e una scheda video con i controc... (minimo da 250 eurozzi in su sennò addio prestazioni) un pocessore al minimo un p3800 ma se con un 1200 tualatin con 1 gb di ram occupa di processore un 25% che con linux va ancora una scheggia ci vorrà almeno un pentiumd a 3400mhz meglio allora un conroe e cosi il prezzo dell'hardware sale alle stelle.Questa ripeto è cmq una sintesi di tutte le innovazioni di vista e x finire tenete presente una semplice cosa microsoft che cmq qualcosa di buono l'ha fatto vedi xbox specie la 360 ha cmq floppato nella produzione di questo gioello xchè il 40% e oltre delle console ha difetti costruttivi che rodono non poko a me e altri che hanno sborsato ma almeno in questo potevano andare + cauti???
    "Ci immergeremo nelle tenebre degli abissi
    e nella tana del profondo dimoreremo per sempre tra la meraviglia e la gloria" - H.P.Lovecraft -

  10. #10

    Re: innovativoo

    Originariamente inviato da ATHRAF
    ebbene si novità pokissime, tanto x cominciare la vera innovazione di vista preannunciata quando si chiamava loghorn il tanto atteso nuovo filesystem un ntfs avanzato indicizzato una specie di quello che in linux si gode da anni è stato accantonato.
    WinFS è un FS che sarebbe dovuto girare sul motote di Microsoft SQL Server, stile database relazionali.
    Le novità su Vista sono moltissime, sono poche quelle visibili dall'utente ma a livello progettuale sono molte, basta farsi un giro su msdn.


Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.