Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    Re: modifica dinamica proprietà oggetto

    Originariamente inviato da acweb-2004
    Non so come risolvere (e se si può) il seguente problema:
    in un fotogramma ho due oggetti, un quadrato in alto a destra ed un rettangolo (posto in orizzontale) in basso al centro, il contenuto di quest'ultimo varia tramite la pressione di pulsanti situati nel fotogramma.
    Il contenuto del rettangolo sono delle foto che possono essere orizzontali o verticali!
    Per gestire al meglio le foto verticali mi propongo di spostare il rettangolo da in basso al centro a destra al centro ed il quadrato da in alto a destra ad in basso a sinistra.
    Per far ciò vorrei modificare dinamicamente i parametri coordinate X e Y e dimansioni L ed A, dei due oggetti da spostare, tramite la pressione dei pulsanti che mi cambiano i contenuti. E' possibile fare questo via action script e come?????

    Ringrazio anticipatamente chi mi darà un aiuto!!!

    ciao
    augusto
    x le dimansioni degli oggetti
    potresti usare la proprietà

    clip._width =100
    clip._height=100

    mentra x la posizione

    clip._x =100
    clip._y=100

    la verità non è una meretrice che si getta al collo di chi non la vuole ma anzi essa è dotata di una così altera bellezza che anche chi sacrifica tutto per ottenerla non è sicuro di averla raggiunta !

  2. #2
    certo così non li trova... non sono mica nel pulsante...


    on (release) {
    _root.s1._width=400;
    _root.s1._height=100;
    _root.s1._x=50;
    _root.s1._y=300;
    }

    così si...
    Ho capito che quando poni una domanda e nessuno ti sa rispondere, è arrivato il momento in cui sei tu a poter dare delle risposte agli altri...

  3. #3
    Originariamente inviato da acweb-2004
    Ho fatto questa prova:
    aperto nuovo docum in flash, sul primo fotogramma ho creato una forma che ho trasformato in simbolo gafico e chiamato "s1". Un'altra forma l'ho trasformata in simbolo pulsante e chiamata p1 (gli oggetti presenti entrambi sul fotogramma).
    Action scrip:
    sul fotogramma stop();
    dopo aver cliccato sul pulsante ho inserito:
    on (release) {
    s1._width=400;
    s1._height=100;
    s1._x=50;
    s1._y=300;
    }

    purtroppo però il riposizionamento non avviene, ho sbagliato in qualche cosa????

    ciao
    augusto
    lo script è giusto solo che s1 deve essere un movieclip e nn un simbolo grafico altrimeti nn puoi applicargli nessuna proprietà e quindi nn funge

    ciao
    la verità non è una meretrice che si getta al collo di chi non la vuole ma anzi essa è dotata di una così altera bellezza che anche chi sacrifica tutto per ottenerla non è sicuro di averla raggiunta !

  4. #4
    Eggià.. non ci avevo fatto caso! è vero.. devi fare un MC e dargli un nome di istanza
    Ho capito che quando poni una domanda e nessuno ti sa rispondere, è arrivato il momento in cui sei tu a poter dare delle risposte agli altri...

  5. #5
    Originariamente inviato da acweb-2004
    dopo aver postato ho letto nel web ed ho provato con una immagine che ho trasformato in clip filamto, ma ancora nulla
    ciao
    augusto
    :master:
    lo script è giusto
    vedi bene

    se fai una qualsiasi forma la trasformi in mc
    gli metti come nome istanza s1 e poi sul pulsante

    on (release) {
    s1._width=400;
    s1._height=100;
    s1._x=50;
    s1._y=300;
    }


    fa quello che vuoi

    ora controlla un pò facendo le operazioni indicate

    la verità non è una meretrice che si getta al collo di chi non la vuole ma anzi essa è dotata di una così altera bellezza che anche chi sacrifica tutto per ottenerla non è sicuro di averla raggiunta !

  6. #6
    facciamo così.. segui sti passaggi.

    APRI FLASH
    disegna un pallino
    selezionalo e convertilo in bottone

    disegna un rettandolo
    selezionalo e convertilo in movie clip

    seleziona il pallino sullo stage e nelle proprietà dagli nome di istanza "p1"
    seleziona il rettangolo e nelle proprietà dagli nome di istanza "s1"
    (premi invio dopo aver dato i nomi e assicurati che restino...)

    vai sul primo frame del filmato e scrivi nelle azioni:

    _root.p1.onRelease = function {
    _root.s1._width=400;
    _root.s1._height=100;
    _root.s1._x=50;
    _root.s1._y=300;
    }

    Vedrai che funziona
    Ho capito che quando poni una domanda e nessuno ti sa rispondere, è arrivato il momento in cui sei tu a poter dare delle risposte agli altri...

  7. #7
    Bene.
    Il nome he dai al simbolo in libreria è un conto.
    Quel simbolo poi puoi averlo sullo stage ripetuto diverse volte e può assumere nomi differenti. Il nome di istanza è il nome dell'oggetto che hai nella libreria messo sulla scena.
    Solo con il nome di istanza puoi associare degli script.

    Bye
    Ho capito che quando poni una domanda e nessuno ti sa rispondere, è arrivato il momento in cui sei tu a poter dare delle risposte agli altri...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.