Dunque, non sapendo in che sezione postare una richiesta del genere (in OT è diciamo Tecnico, anche se prevede parti amministrativo) parto da Motori e Web Marketing, chiedendo scusa ai mod e pregando eventualmente di spostarla dove + opportuno .
Ho avuto la sventurata trovata di inserire in un articolo di un sito un piccolo mp3 di sfondo (esattamente Dead Already della colonna sonora di American Beauty) via jMP3, tutto questo in fase demo, non è ancora pubblicato.
Ora pero' gli è piaciuta e mi ha detto di informarmi a livello burocratico cosa comporta inserire un mp3 con copyright.
Guardando in giro ho trovato questo sui diritti SIAE:
I corrispettivi spettanti per le utilizzazioni previste, al netto dell’IVA, sono:
1-Per il caricamento di file musicali nel data base dell’ISP (c.d. Diritto di registrazione) e per la diffusione unicamente nella rete di computer che interagiscono con il sito (c.d. Diritto di diffussione):
-a) 100 Euro mensili forfettari (L.195.000) se la diffusione è limitata a demo, purchè non superiori ai 30 secondi e avvenga a titolo gratuito, con esclusione dell’attività di prelevamento (downloading);
-b) 150 Euro mensili forfettari (L.290.000) se la diffusione è di brani interi o superiori a 30 secondi ed avvenga comunque a titolo gratuito esclusa l’attività di downloading.;
-c) 200 Euro mensili forfettari (L.390.000) se la diffusione è di brani interi o superiori a 30 secondi ed avviene dietro pagamento di corrispettivo escludendo sempre l’attività di prelevamento (downloading). Tali somme sono dovute entro un limite di 1.000 brani musicali messi a disposizione dell’utente. Superato questo limite è dovuta a titolo di corrispettivo per il caricamento e la diffusione nella rete una somma aggiuntiva di 1/1000 di Euro (L.2) per ciascun brano messo a disposizione nel catalogo.
2-Per l’offerta al pubblico di file musicali con possibilità di prelevamento (downloading) ed ad eventuale integrazione dell’importo forfettario previsto per la diffusione di demo di cui al punto1
a): -brano interno : 0,04 Euro (L.80); -frammento di brano: 0, 02 Euro (L.50).

3-Per il prelevamento a pagamento di : tutti i tipi di file è prevista l’applicaziione di una aliquota pari a 7,40% della tariffa praticata per ogni file prelevato dall’utente, con un minimo corrispondente ai compensi dovuti in caso di prelevamento gratuito.
E’ opportuno sottolineare che se il brano musicale è pubblicato da una casa discografica sarà necessario anche richiedere l’autorizzazione di quest’ultima nel rispetto della titolarità del diritto sulla registrazione sonora (c.d. Sound recording).
tra le opzioni non riesco a capire quale il mio caso, cioè semplice sottofondo, senza possibilità di download. Se fossero cmq quelle le tariffe diciamo il mio cliente rinunciera' velocemente all'aggiunta, ma prima volevo sapere se avevate avuto gia' esperienze, reali prezzi ed eventualmente consigli sull'iter da seguire