Ciao a tutti,
mi sto avvicinando al mondo dei CSS e lo sto facendo leggendo e studiando la guida di html.it
Sto a buon punto, ma ho molti dubbi....e per questo ho pensato di chiedere a voi che ne sapete, sicuramente, più di me.
Io fino ad adesso ho sempre usato, per formattare la pagina e quindi costruire il layuot, le Tabelle HTML. Leggendo la guida ho letto che si può ottenere lo stesso risultato utilizzando i box model....., ma mi piacerebbe conoscere quali differenze ci sono tra le tabelle HTML e i Box model. Soprattutto quale conviene utilizzare e perchè?
Vorrei approfittare anche per chiedere un altra cosuccia sempre in merito ai CSS...leggendo la guida sto anche facendo qualche prova e sto smanettando un pò con i fogli di stile esterni..... In particolare ho dei problemi con la formattazione di alcune tabelle.... in parole povere io voglio fare una tabella di questo tipo:
Come posso ottenere lo stesso risultato con i css??codice:<table width="500%" border="0" cellpadding="0" cellspacing="0" bgcolor="#FFFFFF"> <tr> <td></td> </tr> </table>
Ci sto provando e seguo le istruzioni della guida, ma non riesco ad ottenere lo stesso risultato del HTML...in particolare il problema riguarda i Margini della cella e la Spaziatura della cella, infatti pur settandoli pari a 0 (zero) mi compaiono lo stesso...cioè la tabella e le celle presentano comunque una spaziatura e un margine....... Perchè? Mi fate vedere, per piacere, qual'è la maniera corretta di operare in modo da capire dove sbaglio??
Grazie
Ciao Ciao

Rispondi quotando