Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1

    [CSS] Problemi con impaginazione

    Buon giorno a tutti quanti voi!!
    Ho un problema con l'impaginazione tramite css.

    Di seguito vi mostro il mio css:

    html,body{
    margin: 0;
    padding:0
    }

    body{
    font-family: arial,sans-serif;
    font-size: 12px;
    text-align: center
    }

    div#footer{
    background: #FFFFFF;
    text-align: center;
    padding: 12em 0 0 0;
    }

    div#container{
    position:relative;
    width: 760px;
    margin: 0 auto;
    text-align: left;
    /*border-left: 1px solid #36c;
    border-right: 1px solid #36c;*/
    border: solid;
    border-width: 1px;
    border-color: #36c;
    background-color: white;
    }

    /*stili generici, su header e footer*/
    div#header{
    height: 80px;
    background-color:#FFFFFF;
    color: #ff0;
    text-align: center;
    }

    div#navigation{
    width: 100px;
    float: left;
    text-align: left;
    text-decoration: none;
    border-right: 1px solid #36c;
    padding: 1 0 1 2em;
    }

    div#content{
    /*margin-right: 13em;
    */padding: 1em;
    background-color: #fff
    }


    /*----------------------------------------------------------------------------*/
    /*Stili per la navigazione */
    /*----------------------------------------------------------------------------*/
    div#navigation ul{
    margin: 0 0 20px;
    padding: 0;
    list-style-type: none
    }

    div#navigation ul a{
    display:block;
    width: 90px;
    color: #0066CC;
    font-weight:bold;
    text-decoration: none
    }

    div#navigation ul a:hover{
    background-color: #ffcb31;
    color: #0066CC;
    display:block;
    line-height:14px;
    padding-left:5px;
    }

    div#navigation ul a#activelink{
    color: #0066CC;
    text-decoration: none
    }


    quando lo utilizzo in una pagina, di seguito vi mostro un esempio di pagina:
    <?php
    //attivo la sessione
    session_start();
    ?>

    <html>
    <head>
    <title>LogIn</title>
    <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1">

    <link rel="stylesheet" type="text/css" href="template/my_css.css">

    </head>

    <body>

    <div id = "container">
    <div id = "header">

    <table border = "0" align="center">
    <tr>
    <td>[img]immagini/banner.jpg[/img]</td>
    </tr>
    </table>

    </div>

    <div id="navigation">
    <ul>[*]Home[*]Pillole[*]Contenuti[*]Grafica[*]Linguaggi[*]Webdesign[*]Software
    [*]Contenuti[*]Grafica[*]Linguaggi[*]Webdesign[*]Software[/list]
    </div>

    <div id = "footer">
    </div>

    <table border = "0" align="center">
    <tr>
    <td>[img]immagini/downpage.jpg[/img]</td>
    </tr>
    </table>

    </div>



    </div>

    </body>
    </html>


    Questa mi da problemi in visualizzazione. Ossia:
    - In explore funziona tutto alla perfezione l'immagine di testa e quella di piede mi si visualizzano una in cima e l'altra alla fine del documento, mentre in firefox questa mi viene spostata di vianco al menu a meno che non inserisca una serie di
    nel div content.

    - Il bordo della pagina in explore viene visualizzato correttamente, mentre in firefox, viene visualizzato fin sotto alla immagine di testa e poi mi taglia il menu.

    ora mi chiedo come mai no funziona, qualcuno mi sa dare una mano??

    come faccio a far si che se aggiungo qualche cosa collegamento al menu, anche la pagina e il relativo bordo attorno a tutta la pagina mi viene visualizzato e si allunghi automaticamente..

    sperando di essere stato abbastanza chiara ..

    ringrazio anticipatamente
    Ciò che molti non capiscono è una banalità per altri..

    Siederò sulla sponda del fiume aspettando che passi il tuo cadavere.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di salasir
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    1,881
    Per prima cosa inserisci un DOCTYPE corretto e valido in modo da dare la possibilità al browser di capire in che lingua parli: Recommended DTDs to use in your Web document

    Seconda cosa: perchè invece di inserire una tabella con l'immagine per header e footer, non definisci a livello di css le immagini come background?
    Maurizio

    "se ami il lavoro che fai, non lavorerai mai un giorno in vita tua!"

  3. #3
    Quella delle immagini è un ottima idea,

    per il punto uno, dici che sia per quello che la pagina viene presa in modo pessimo da un browser mentre dall'altro è visualizzato in modo correttamente..
    Ciò che molti non capiscono è una banalità per altri..

    Siederò sulla sponda del fiume aspettando che passi il tuo cadavere.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di salasir
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    1,881
    Originariamente inviato da XavierLoS
    per il punto uno, dici che sia per quello che la pagina viene presa in modo pessimo da un browser mentre dall'altro è visualizzato in modo correttamente..
    Per esempio, in html 4 IE ha una gestione del box model a modo suo, mentre in xhtml 1.0 è pressochè giusta.

    Quindi, definire il linguaggio è senz'altro importante. Che poi si risolvano magicamente tutti i problemi, .... può essere ... ma non è scontato.

    &Egrave; certamente un primo passo per avere la stessa (in teoria) interpretazione ovunque.
    Maurizio

    "se ami il lavoro che fai, non lavorerai mai un giorno in vita tua!"

  5. #5
    ok, provo a fare come dici..


    ma il codice css e l'uso che ne faccio nella pagina php è corretto..

    o magari è solo da impostare qualche proprietà nei css???


    grazie per l'aiuto...

    Ciò che molti non capiscono è una banalità per altri..

    Siederò sulla sponda del fiume aspettando che passi il tuo cadavere.

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di salasir
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    1,881
    Ad una prima occhiata superficiale non vedo grossi problemi, a parte la classe contenitore definita sulle immagini che non trovo nel CSS (ma potresti non averla indicata) e alla definizione dell"id" sul link attivo che forse viene meglio con una class.

    Per il footer dovresti inserire un clear: right/left/both; (uno solo, chiaramente).

    Si può forse risparmiare qualcosa utilizzando le forme contratte di border e altri (ma sono perfezionamenti).

    Piuttosto devi vedere se ottieni quello che vuoi, in quanto non so che tipo di layout vuoi ottenere: fisso, liquido, .... se vuoi seguire le regole di accessibilità o meno, ...

    Comunque un passo per volta. Per i problemi vediamo quando si presentano.
    Maurizio

    "se ami il lavoro che fai, non lavorerai mai un giorno in vita tua!"

  7. #7
    Per il momento vorrei:

    un header contenente l'immagine
    un menu a sinistra
    una pagina di visualizzazione a destra del menu
    un pie di pagina contenete un altra immagine

    il tutto racchiuso da un bordo sottile..

    eheh..

    ma per il momento vediamo di sistemare le cosettine base..
    Ciò che molti non capiscono è una banalità per altri..

    Siederò sulla sponda del fiume aspettando che passi il tuo cadavere.

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di salasir
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    1,881
    Magari prendi spunto da un layout già pronto su cui poi lavori.

    Hai già guardato qui: Layout Gala ?
    Maurizio

    "se ami il lavoro che fai, non lavorerai mai un giorno in vita tua!"

  9. #9
    Grazie per la dritta..


    questa sera provo a modificare un paio di cosette.. =)
    Ciò che molti non capiscono è una banalità per altri..

    Siederò sulla sponda del fiume aspettando che passi il tuo cadavere.

  10. #10
    Ho risolto..

    ho impostato il doctype corretto ed in più ho apportato alcune modifiche al css e all uso di questo nelle pagine..

    intanto grazie mille ..

    la prox volta posterò il codice in modo tale da aiutare chi come me vuole iniziare con i css..
    :berto:
    Ciò che molti non capiscono è una banalità per altri..

    Siederò sulla sponda del fiume aspettando che passi il tuo cadavere.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.