scusate ma nn ho ancora l'esperienza x superare anche le questioni + normali.. chiedo aiuto
la domanda è: si può usare un datagridview per inserire/modificare/eliminare in modo semplice i record di una tabella? io sono riuscito per ora a fare la modifica e la cancellazione, ho invece problemi sull'inserimento
ho il codice seguente:
quando manualmente aggiungo un nuovo record alla dgv, in automatico compilo il campo matricola e a mano gli altri, poi premo il pulsante di salvataggio che chiama la btnSalvaRischioVDT_Click, ma qui la proc. da un'eccezionecodice:private void dgvRischiVDT_UserAddedRow(object sender, DataGridViewRowEventArgs e) { // in fase di inserimento dati nuova riga dgvRischiVDT.Rows[dgvRischiVDT.CurrentRow.Index].Cells[1].Value = _matricola; //dgvRischiVDT.Rows[dgvRischiVDT.CurrentRow.Index].Cells[0].Value = DBNull.Value; } private void btnSalvaRischioVDT_Click(object sender, EventArgs e) { // riporta le modifiche sul db rischiVDTBindingSource.EndEdit(); rischiVDTTableAdapter.Update(dsSorveglianzaSanitaria); }
e nn capisco il motivoLa query con parametri '(@Matricola varchar(8000),@Anno varchar(8000),@IDDominioQuestion' prevede il parametro '@Matricola', che non è stato specificato.
la dgv è collegata tramite un bindingsource ad un tableadapter che contiene il codice di INSERT
???codice:INSERT INTO RischiVDT (Matricola, Anno, IDDominioQuestionario, RischioVDT, IDLivelloRischio) VALUES (@Matricola,@Anno,@IDDominioQuestionario,@RischioVDT,@IDLivelloRischio)

Rispondi quotando