Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    8

    Spazio in verticale senza tabelle

    Ciao,
    la domanda sarebbe semplicissima, vorrei realizzare un semplice menu, nel quale le sezioni sono sistemate verticalmente. Il problema, é che non saprei quale codice utilizzare per ingrandire lo spazio, ho provato con
    ma non vorrei vederne ancora cinque una sotto l'altra. Lo scopo quindi sarebbe di una technica piú efficace.

    Grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2006
    Messaggi
    106
    Devi imparare a usare i CSS..

    Ad esempio per dare un margine inferiore di distanza:
    margin-bottom: n px;


  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    8
    So usare il CSS. Ed io pensavo allo spazio rispetto ai link, e non ai margini.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di nuky
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    1,053
    Originariamente inviato da Salty
    So usare il CSS. Ed io pensavo allo spazio rispetto ai link, e non ai margini.
    Eh?
    Ogni oggetto grafico ha un margine esterno (margin) e uno interno (padding).

    Se vuoi distanziare il contenuto di un tag dal contenitore allora imposta il padding:
    codice:
    <div style="border:1px solid red; padding-top:50px;">Ciao</div>
    Se vuoi impostare uno spazio all'esterno dell'oggetto imposti il margin:
    codice:
    <div style="border:1px solid red; margin-top:50px;">Ciao</div>
    Oppure se hai un testo multilinea distanzi le varie righe impostando il line-height (ma non mi pare questo il caso.

    Se sai questo allora la tua domanda non la capisco proprio.
    In ogni caso sempre di css si parla.

    Se posti il codice magari ci capiamo.
    - "E' un messaggio. E' di Svarion, della terra di Merdor!"
    - "Busto Arsizio?"
    - "Terrazzo, sgabello, formaggio. Borraccia blu, ca**o di gomma e... CANNUCCIA!"
    - "Ca**o dici? C'è scritto «frocio chi legge»!"

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    8
    Beh, non ho mai sentito di margini all'interno dei link, ma vi do ragione.

    codice:
    <div id="nav">
    
          
          Home
          
    About Me
          
    My Works
          
    Contact
          
    </div>
    Il
    é solo una soluzione istantanea. L'ho usato proprio per acquistare spazio.

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di nuky
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    1,053
    Originariamente inviato da Salty
    Beh, non ho mai sentito di margini all'interno dei link, ma vi do ragione.

    codice:
    <div id="nav">
    
          
          Home
          
    About Me
          
    My Works
          
    Contact
          
    </div>
    Il
    é solo una soluzione istantanea. L'ho usato proprio per acquistare spazio.
    Azz, lo vedi che se posti il codice ci capiamo.
    Quanto scritto prima vale per gli oggetti di tipo block:
    codice:
    <style>
    a {display:block;}
    </style>
    Così li disponi verticalmente, se hai bisogno di spaziarli tra di loro imposta i margini.
    - "E' un messaggio. E' di Svarion, della terra di Merdor!"
    - "Busto Arsizio?"
    - "Terrazzo, sgabello, formaggio. Borraccia blu, ca**o di gomma e... CANNUCCIA!"
    - "Ca**o dici? C'è scritto «frocio chi legge»!"

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.