Pagina 1 di 5 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 48
  1. #1

    [SuSE10.0]interfaccia grafica impallata?

    ciao a tutti,

    stamattina accendo il pc come sempre e...sorpresa!!s'è tutto impallato

    premetto che pur usando linux da un pò non ne ho mai approfondito il lato tecnico, e non ne capisco un granchè...comunque mi sembra che il problema sia a livello di interfaccia grafica.

    all'accensione dice che non è settata correttamente, poi mi notifica alcuni errori tipo:

    ** (process:5670) : CRITICAL **: N/A: assertion 'conn != NULL' failed

    poi mi dice che non può creare temp file /tmp/SuSEfirewall2iptables.wUuu5718: Permission denied

    inoltre mi notifica altri errori tipo:
    process:6018 e process:6028;

    per me tutto questo è arabo!avete qualche idea di quale possa essere il problema e di cosa fare per risolverlo?
    come S.O. monto un SuSE 10.0

    grazie in anticipo dell' aiuto...
    ama i vivi se amor risponde
    piangi forte se non ti sente,
    dai diamanti non nasce niente
    dal letame nascono i fior....

  2. #2
    nessuno?
    scusatemi se mi riuppo da solo, ma è tutta la mattina che cerco di capirci qualcosa senza risultato...
    mi dispiacerebbe un bel pò dover riformattare tutto, perderei un casino di dati tra cui alcune cose importanti...
    ama i vivi se amor risponde
    piangi forte se non ti sente,
    dai diamanti non nasce niente
    dal letame nascono i fior....

  3. #3
    Originariamente inviato da CallofCthulhu
    mi dispiacerebbe un bel pò dover riformattare tutto, perderei un casino di dati tra cui alcune cose importanti...
    Per salvare i tuoi dati puoi usare una distro live, così fai anche un fsck per vedere se ci sono problemi di filesystem.
    “Guardo in alto mentre cammino, così le lacrime non scenderanno...”
    Kyu Sakamoto

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    7,691
    calma, reinstallare è l'ultima cosa da fare e perdere i dati è ancora peggio.

    Cosa ti succede esattamente ? Dove si ferma il caricamento ? Ti restituisce il cursore, alla fine ?

    Prova a premere contemporaneamente "CTRL+ALT+F1, F2, ......) per vedere se ti si apre una console oppure se il caricamento ti si blocca prima.
    ... S'i' fosse Giorgio, com'i' sono e fui,
    torrei le donne giovani e leggiadre:
    le vecchie e laide lasserei altrui....
    Non mandatemi PVT, mi dimentico sempre di leggerli ... mandatemi e-mail, se è il caso

  5. #5
    Originariamente inviato da mykol
    calma, reinstallare è l'ultima cosa da fare e perdere i dati è ancora peggio.

    Cosa ti succede esattamente ? Dove si ferma il caricamento ? Ti restituisce il cursore, alla fine ?

    Prova a premere contemporaneamente "CTRL+ALT+F1, F2, ......) per vedere se ti si apre una console oppure se il caricamento ti si blocca prima.
    la consolle me la apre, riesco anche a loggarmi come root...
    il problema è che non mi da l'interfaccia grafica e mi dice che non riesce a far partire il firewall, e da consolle non so come muovermi...
    ama i vivi se amor risponde
    piangi forte se non ti sente,
    dai diamanti non nasce niente
    dal letame nascono i fior....

  6. #6
    in particolare mi da:
    Starting firewall initialisation (phase 2 of 2) mktemp: cannot create temp file tmp/SuSEfirewall2iptables.Tcb5678: permission denied--------------->failed

    master resource control: runlevel 5 has been----------->reached
    failed services in runlevel 5:--------------->SuSEfirewall_setup
    skipped services in runlevel 5:---------->nfs smbfs
    ama i vivi se amor risponde
    piangi forte se non ti sente,
    dai diamanti non nasce niente
    dal letame nascono i fior....

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    7,691
    se hai una penna usb a disposizione è una ottima idea salvare i dati importanti(magari usando un "live CD" come knoppix").

    Per incominciare a capirne qualcosa di più, prova a dare da console di root, i comandi

    fdisk -l
    e
    df -HT
    ... S'i' fosse Giorgio, com'i' sono e fui,
    torrei le donne giovani e leggiadre:
    le vecchie e laide lasserei altrui....
    Non mandatemi PVT, mi dimentico sempre di leggerli ... mandatemi e-mail, se è il caso

  8. #8
    Originariamente inviato da mykol
    se hai una penna usb a disposizione è una ottima idea salvare i dati importanti(magari usando un "live CD" come knoppix").

    Per incominciare a capirne qualcosa di più, prova a dare da console di root, i comandi

    fdisk -l
    e
    df -HT
    intanto grazie dell' aiuto...

    purtroppo non ho una penna usb, ma se dici che mi risolve almeno il problema dei dati che ho nell'HD ho capito che regalarmi per natale...unico problema: c'ho più di 100Gb di dati in memoria, più che una penna mi ci vorrà un astuccio!!

    per il resto, se do fdisk -l , mi da:

    Disk /dev/sda: 160.0 GB,
    255 heads, 63 sectors/track, 19457 cylinders
    Units = cylinders of 16065 * 512 = 8225280 bytes

    Device Boot------Start----End------Blocks-------Id--------System
    /dev/sda1------------1-------129-----1036161-----82--------Linux swap / Solaris
    /dev/sda2-----------130-----19457---155252160---83---------Linux


    se invece do df -HT :

    Filesystem------Type-------Size----Used------Avail-----Use-----Mounted on
    /dev/sda2---------reiserfs----159G----121G------39G-----76%------- /
    tmpfs-------------tmpfs------265M-----0--------265M-----0%------/dev/shm
    ama i vivi se amor risponde
    piangi forte se non ti sente,
    dai diamanti non nasce niente
    dal letame nascono i fior....

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    7,691
    purtroppo non conosco suse, ma so che usa yast2 com e gestore pacchetti e penso anche per la configurazione. Per il firewall, penso che sia una cosa da affrontare dopo.

    Per avviare lìinterfaccia grafica, penso che dovrai rifare la configurazione, ma è meglio che aspetti qualcuno che usi la suse e che sappia come muoversi.
    ... S'i' fosse Giorgio, com'i' sono e fui,
    torrei le donne giovani e leggiadre:
    le vecchie e laide lasserei altrui....
    Non mandatemi PVT, mi dimentico sempre di leggerli ... mandatemi e-mail, se è il caso

  10. #10
    ma riconfigurare X ?

    con xorgcfg -textmode

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.