Consideriamo questo programma bastardo
Non fate caso alle parentesi non graffe, il mio portatile non le può fare le graffe
codice:
#include <iostream.h>

int main()
[
  cout <<"Ciao, ora buttiamo un pò di memoria nel cesso;
  cout.put('\N');
  cout.flush();

  malloc(100000000000000000000); //supponiamo ci sia memoria disponibile
 
  return 0;
]
Come potete vedere non ho rilasciato la memoria allocata.
Ora questa memoria, avendo ritornato 0 e chiuso il programma, è stata davvero "buttata", ossia che fino al prossimo riavvio non si potrà mai usare?
Oppure quando termina un programma viene comunque chiuso tutto?

Esiste poi un modo per capire quanta memoria disponibile esiste ancora nel sistema?