Visualizzazione dei risultati da 1 a 2 su 2
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di nick-86
    Registrato dal
    Sep 2006
    Messaggi
    196

    prescrizioni contrattuali

    leggevo prima un piccolo file di testo scaricato dal p2p sull'odiseea di un neo-ex-abbonato tiscali e su quello che il marketing promette mentre i tecnici realizza (senza offesa, faccio parte della categoria), e il mio cervello mal'andato ha subito pensato:

    e se mettessero alla fine di ogni pubblicità in tv e no le controindicazioni come con i farmaci?
    tipo la voce che legge il testo:

    l'andata a buon fine dipende da mamma telecmo.
    la banda minima garantita non esiste quindi rassegnatevi a fare disdetta, morirete con i nostri (di)servizzi.
    ogni segnalazione guasto cartaceo verrà utilizzato nei nostri cessi per risparmiare sulla carta.
    firmando il presente contratto vendette la vostra anima....ecc
    ecc
    ecc


    sono veramente andato vero? :berto:

    scusate per lo sfogo ma ci vuole.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di nick-86
    Registrato dal
    Sep 2006
    Messaggi
    196
    riporto il testo del neo-ex-abbonato:

    "Vi racconto una storia.
    Circa due mesi or sono decido che è giunta l'ora di avere l'adsl. Per una serie di motivi passo molte ore davanti al pc e visto che i prezzi sono diventati abbordabili mi convinco a stipulare il contratto adsl con Tiscali.
    Scelgo la compagnia sarda influenzato dalla loro campagna pubblicitaria, condotta a colpi di spot tipo: "Scegli la libertà. Passa a Tiscali", "Passa a Tiscali. E'facile facciamotuttonoi!". La gentile signorina del call-center Tiscali mi dice che di delegare loro la pratica per liberare la portante sulla mia linea telefonica, precedentemente occupata dal servizio Alice free di Telecom, che non ho mai usato e che Telecom (bontà loro) mi ha installato gratuitamente.

    Trascorso un mese dalla data di stipula del contratto, e non essendo stato attivato il servizio, scrivo a Tiscali chiedendo spiegazioni. Tiscali scarica il barile a Telecom, ma io gli faccio notare che con Telecom non ho nulla a che fare: ho delegato la pratica a Tiscali. Mi hanno detto "Passa a Tiscali è facile facciamotuttonoi!!!"
    Da quel momento è iniziato un simpatico siparietto di botta-risposta tra il sottoscritto ed il Servizio Clienti Tiscali, che invito a leggere chi ha voglia di gustarsi un sano cabarét.

    Nella prima mail chiedevo a Tiscali il motivo del ritardo.

    La risposta di Tiscali:

    Gentile cliente,
    in relazione alla sua richiesta di adesione al servizio Tiscali ADSL, Telecom
    Italia ci ha comunicato che al momento non e' possibile procedere con l'abilitazione della linea telefonica
    xx-xxxxxxxx.
    Sulla stessa infatti risulta una precedente richiesta effettuata presso un altro Internet Service Provider.
    Al fine di evitare ulteriori ritardi, se ha gia' dato disdetta, la invitiamo a verificare che la stessa sia
    stata resa operativa, ossia che sia stata trasmessa a Telecom Italia dal suo vecchio Internet Provider.
    Cordiali Saluti
    Elisabetta 050
    Servizio Clienti Tiscali


    La mia risposta a Tiscali: Cosa mi venite a raccontare? (oggetto della mia mail)

    Gentile Elisabetta 050 (ormai nella società del marketing siamo solo dei numeri),

    rispondo alla Sua gradita comunicazione.

    Se non ho capito male Lei mi dice che Telecom non ha liberato la portante, onde per cui Tiscali (cui ho delegato la pratica) non può attivare il servizio da me sottoscritto un mese e mezzo fà, ripeto: un mese e mezzo fà.

    Vede gentile Elisabetta 050, io dovrei essere disinteressato circa le Vostre problematiche tecniche, so solo che la Vostra scelta di marketing dice: "Passa a Tiscali. E' facile".

    E'un mese e mezzo che attendo che sul mio numero sia attivato l'adsl, fra l'altro pagherò per una connessione a 2mb quando in realtà siete in grado di offrirne una a 640kb. Se ha voglia e tempo, vada per curiosità a dare un'occhiata alle compagnie estere. In Francia le compagnie offrono l'adsl a 20mb....si......20mb a 14 €al mese, in USA danno addirittura il Wi-Fi allo stesso prezzo e per non demoralizzarci non facciamo paragoni con Gran Bretagna, Olanda e Germania.
    E allora di cosa stiamo parlando? Cosa mi venite a raccontare?

    Mi piacerebbe ricevere una mail non magari da Lei, che suppongo non ha responsabilità alcuna ed inoltre deve anche subirsi il mio sfogo (nulla di personale gentile Elisabetta 050), ma da un Vostro responsabile commerciale, da un Vostro uomo marketing (quelli che parlano come Lapo per capirci). Dite anche ai Vostri responsabili che sto avvisando più persone possibili che Tiscali impiega tempi geologici per attivare l'Adsl a chi ha avuto la sventura di avere la portante precedentemente occupata da altri operatori, e consigliate loro di non sottovalutare il potere del "passaparola".

    Cordialità

    Un vostro cliente con Nome e Cognome

    Nome Cognome

    La risposta dell'Ufficio Attivazione Adsl Tiscali:

    Gentile Sign. Nome Cognome,

    in merito alla presente le confermiamo che il ritardo di attivazione è dovuto alla precedente richiesta del servizio Adsl, in quanto, come indicato nella precedente, la Telecom Italia ci comunica che sulla Sua linea telefonica è presente una connessione Adsl con altri Provvider.

    Teniamo a precisare che qui siamo in Italia, questo particolare non dovrebbe essere mai dimenticato, e inutile fare il paragone con quello che succede nelle altre nazioni, con ciò che succede in Italia.

    Comunque, la informiamo che siamo in attesa del nuovo esito dalla Telecom Italia che le sarà tempestivamente comunicato.


    Restiamo disposizione per qualsiasi chiarimento.


    Per ulteriori informazioni può contattare il nostro Servizio Clienti Tiscali al numero gratuito 130

    La mia risposta all'Ufficio Attivazione Adsl Tiscali: Percezioni sensoriali e marketing (oggetto della mia mail)
    Gentile non so con chi corrispondo considerando che non c'è firma alla Sua mail (almeno la Sua collega si era firmata con Elisabetta 050.....sic!), quindi con uno sforzo di antropomorfizzazione devo pensare di corrsipondere con il Sig. Servizio Clienti Tiscali.

    Relativamente alla circostanza dell'essere in Italia (continentale o insulare che sia) cortesemente segnalatami da Lei, La rassicuro del fatto che ne ho sempre avuto coscienza. Devo tuttavia confessarLe che a far vacillare questa mia percezione sensoriale sono stati i vostri "uomini-marketing" che irrorano i canali televisivi e farciscono siti e riviste cartacee ed on-line con lo spot: Passa a Tiscali è facile!!!
    E'in quel momento che devo aver pensato di essere in un Paese degno di questo nome, con Aziende degne di questo nome, e Lavoratori degni di questo nome.

    Le faccio, e concludo, notare che ho sottoscritto il contratto adsl con Voi in data 16/09/2005, circa sessanta giorni or sono, e che Lei ha risposto alla mia mail del 28/10/2005 il 14/11/2005: quindi diciassette giorni per dare una risposta (fra l'altro evasiva) ad un Vostro cliente.
    Si!!! Ha ragione......sono in Italia!

    Cordialità Sig. Servizio Clienti Tiscali

    Nome Cognome
    Allo stato attuale Tiscali non ha ancora attivato il servizio, né io ho fretta alcuna.
    Ho vissuto 31 anni senza Adsl e posso viverci per altri 50 (spero). Non ho voglia però di essere preso per i fondelli e mi difendo con le mails.

    Un caro saluto a te, amico\a che hai avuto la forza di leggerti tutto quanto.
    Vuol dire che non ti sei ancora arreso ed assieme a gente come me guardi stupito il treno sul quale anche noi siamo, dirigersi arrogante e vanitoso verso il precipizio, circondati da persone festanti in fila per un leasing nel mega-shop della società del consumo.

    Con affetto

    nome"

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.