Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13

Discussione: UBUNTU e i .pdf

  1. #1

    UBUNTU e i .pdf

    Ciao a tutti,
    ho scaricato dal sito del comune di torino la piantina delle linee urbane; su windows tutto perfetto, con ubuntu il file ha una risoluzione penosa, non si capiscono nemmeno le scritte più grandi.. cosa può essere?
    poi, perchè se la copio dentro la penna con linux il pc win non me la vede?

    ringrazio anticipatamente.

  2. #2
    per la definizione dipende più dal programma che dal sistema operativo... che sw usi per aprire il file?
    per quanto riguarda il file messo nel pennino posso indovinare che hai staccato il pendrive senza prima dargli il comando eject/espelli.... vero?!
    Questa e' la mia firma! Lo so, e' una mezza schifezza.
    Un sito
    - skype non è per consulenze online -

  3. #3
    si, so che dipende dal programma, ubuntu me lo apre con evice 0.6.1. esiste qualcosa di più funzionale?
    per il pennino hai azzeccato in pieno..

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di sylvaticus
    Registrato dal
    Aug 2004
    Messaggi
    1,207
    Originariamente inviato da mattej
    si, so che dipende dal programma, ubuntu me lo apre con evice 0.6.1. esiste qualcosa di più funzionale?
    per il pennino hai azzeccato in pieno..
    adobe reader per Linux ???
    http://www.adobe.com/products/acrobat/readstep2.html
    <<contro i gas serra, spero più nelle nuove tecnologie pulite che nelle conferenze internazionali>>
    -- Steven Chu

  5. #5
    Confermo.
    Acrobat Reader su ubuntu lo installi semplicemente con:

    sudo apt-get install acroread

    oppure da synaptic.

    Confermo anche che con evince spesso la qualità dei pdf non è granchè.
    Ho creato un pdf da inkscape, solo con scritte (convertite in tracciati): se lo apro con evince lo vedo malissimo, se lo vedo con acrobat reader, tutto ok...

    Sergej
    :: Il Deposito
    Canti di protesta politica e sociale
    Archivio di testi e accordi

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di sylvaticus
    Registrato dal
    Aug 2004
    Messaggi
    1,207
    Per dir la verità c'è anche kpdf che è perfetto, ma per KDE...
    <<contro i gas serra, spero più nelle nuove tecnologie pulite che nelle conferenze internazionali>>
    -- Steven Chu

  7. #7
    sorry..
    ho scaricato entrambe le versioni di adobe per linux, sia il .tar.cz che il .rpm. non capisco però come fare ad installarle, ho provato a scaricare anche synaptic ma sono punto a capo.

  8. #8
    Originariamente inviato da mattej
    sorry..
    ho scaricato entrambe le versioni di adobe per linux, sia il .tar.cz che il .rpm. non capisco però come fare ad installarle, ho provato a scaricare anche synaptic ma sono punto a capo.
    Ciao. Usa KPDF.

  9. #9
    Originariamente inviato da mattej
    sorry..
    ho scaricato entrambe le versioni di adobe per linux, sia il .tar.cz che il .rpm. non capisco però come fare ad installarle, ho provato a scaricare anche synaptic ma sono punto a capo.
    devi aggiungere "multiverse" nella lista dei tuoi repository e poi dare il comando "apt-get" che ti hanno suggerito sopra.

  10. #10
    Scusate se è un po' OT, ma davvero non capisco perchè vi ostinate ad usare Gnome con tutti i problemi annessi e connessi, quando esiste KDE.

    Persino per un semplice pdf avete problemi e dovete usare un software 'chiuso' com Adobe Readear.

    mcz
    Linux:come e perchè Il mio blog Salviamo Konqueror!
    Retta azione, Verità, Amore, Pace e Non violenza.
    ------------
    Powered by Chakra 64bit & Chakra 64bit & OpenSuse 64bit

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.