sto utilizzando "menu ad albero inserito a un iframe" che ho scaricato dalla lista degli script di javascript....
http://javascript.html.it/script/ved...dentro-iframe/
volevo chiedere se si poteva usufruire questo menu anche con mouseover...
sto utilizzando "menu ad albero inserito a un iframe" che ho scaricato dalla lista degli script di javascript....
http://javascript.html.it/script/ved...dentro-iframe/
volevo chiedere se si poteva usufruire questo menu anche con mouseover...
I menu si possono realizzare in CSS, senza l'utilizzo di JS.
Tra i "link utili" del forum CSS ci sono diversi esempi.
Quindi il consiglio e` di cambiare completamente approccio, inserendo il menu realizzato in CSS puro.
Modificare un menu in JS per utilizzare i CSS, e` un lavoro lungo e poco produttivo; converrebbe riscrivere il menu daccapo; invece sarebbe sicuramente piu` semplice inserire un aiuto in JS ad un menu CSS, se con i CSS non si riesce ad ottenere un risultato accettabile (ma questo puo` comportare perdita di accessibilta`, per cui potrebbe non essere ammissibile - un menu in JS non e` permesso in siti di amministrazioni pubbliche [legge 4/04]).
Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
No domande tecniche in messaggi privati
scusa mi potresti spiegare meglio quello che intendi???
indicarmi degli esempi...scusa non sono molto pratica e ho bisogno di più specifiche...
grazie
Tra i "link utili" del forum CSS ci sono diversi esempi
Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
No domande tecniche in messaggi privati
buongiorno Mich, anch'io sto cercando un menu fatto con i css che si apra come quello in js utilizzato da desy.
Ho cercato nei siti di esempio che indicate qui sul forum (era a questi che ti riferivi...?) http://forum.html.it/forum/showthrea...93#post9614793
e, forse perché sono tutti in inglese, il che mi ha un po' scoraggiata, non ho trovato nulla di analogo...![]()
Non è che potresti aiutarci ancora un pochino, e indicarcene uno tu?![]()
ciao e grazie,
alcina
Si`, mi referivo a quelli.
Anche se sono in inglese, e non capisci le spiegazioni, ti puoi rendere conto se e quali menu ti possono andare bene (o somigliano a quello che vorresti).
In effetti i menu sono molti, e tanti sono simili tra loro: occorre armarsi di pazienza e controllarli in modo sistematico (se vai a caso rischi di guardare tre volte lo stesso e saltarne altri).
Inlinea di massima e` facile cambiare colori o caratteri o dimensioni; piu` difficile puo` essere inserire un eventuale livello in piu` (ma non impossibile).
Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
No domande tecniche in messaggi privati
grazie Mich_ per la rispostaOriginariamente inviato da Mich_
Si`, mi referivo a quelli.
Anche se sono in inglese, e non capisci le spiegazioni, ti puoi rendere conto se e quali menu ti possono andare bene (o somigliano a quello che vorresti).
In effetti i menu sono molti, e tanti sono simili tra loro: occorre armarsi di pazienza e controllarli in modo sistematico (se vai a caso rischi di guardare tre volte lo stesso e saltarne altri).
Inlinea di massima e` facile cambiare colori o caratteri o dimensioni; piu` difficile puo` essere inserire un eventuale livello in piu` (ma non impossibile).![]()
in effetti sto continuando a cercare...
ora lo farò con un po' più di metodo come giustamente suggerisci tu!![]()
ma ho come l'impressione che un menu cosi'*a fisarmonica!* (ho visto che lo aveva proposto un altro "collega di forum" a cui davi consigli) sia possibile sempre solo con uno zik di javascript... però non ho perso le speranze e continuo a cercare, se lo dovessi trovare in puro css posterò qui il link!![]()
Questo e` verticale con sottomenu a destra http://www.cssplay.co.uk/menus/flyoutt.html
Un altro simile (piu` semplice) http://www.cssplay.co.uk/menus/cascade.html
Questo comincia ad assomigliare a quello che vuoi (con una grafica che non mi piace) http://www.cssplay.co.uk/menus/vertical_slide.html
Questo mi piace, ma forse non e` quello che cercavi http://www.cssplay.co.uk/menus/fly_definition.html
Poi si possono prendere i menu drop-down, e trasformarli in verticale. E` un lavoro in piu` ma se non si trova altro si puo` fare. Eventaulemtne ne trovi molti nei cssplay
Come avrai notato i menu a CSS non agiscono sul click, ma sull'evento :hover. Questo per la intrinseca capacita` del CSS di intercettare l':hover, ma non il click.
Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
No domande tecniche in messaggi privati