Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    Indici su tabella Mysql

    Ho una tabella mysql con parecchi rows (oltre 300 mila)

    Ho creato 3 indici:

    1 su id ho dato primary e indice
    2 sulla tabella data ho dato indice

    Devo dire che creando i 2 indici la velocità è passata da circa 50 secondi a sotto al secondo

    Devo dire che sono soddisfatto ma secondo voi se inserissi un altro indice su un altro campo INT(4) che viene utilizzato parecchio secondo voi faccio una cavolata ?

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    8,013
    Che genere di query fai? Se quel campo finisce spesso nelle clausole WHERE potrebbe avere sense, altrimenti no.
    <´¯)(¯`¤._)(¯`»ANDREA«´¯)(_.¤´¯)(¯`>
    "The answer to your question is: welcome to tomorrow"

  3. #3

    Re: Indici su tabella Mysql

    Originariamente inviato da stefano3804
    Ho una tabella mysql con parecchi rows (oltre 300 mila)

    Ho creato 3 indici:

    1 su id ho dato primary e indice
    2 sulla tabella data ho dato indice

    Devo dire che creando i 2 indici la velocità è passata da circa 50 secondi a sotto al secondo

    Devo dire che sono soddisfatto ma secondo voi se inserissi un altro indice su un altro campo INT(4) che viene utilizzato parecchio secondo voi faccio una cavolata ?
    prova. Puoi anche provare a costruire un solo indice (a parte il primary che va bene cosi') con due campi (data + l'intero).

    Tieni sempre presente che vengono appesantiti INSERT, UPDATE e DELETE, poiche' ad ogni variazione viene aggiornato anche l'indice.

    con EXPLAIN puoi verificare se e come vengono utilizzati gli indici.

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  4. #4
    si certo che le uso entrambe

    Ho aggiunto anche l'indice sull'intero

    Piero per usare l'explain basta fare EXPLAIN select * ..... ???

  5. #5
    Originariamente inviato da stefano3804

    Piero per usare l'explain basta fare EXPLAIN select * ..... ???
    si, esatto.

    A volte riserva sorprese... nel senso che non basta creare un indice, ma bisogna poi anche usarlo.


    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  6. #6
    piero non capisco i risultati che ottengo che cosa dovrebbero dirmi ?

  7. #7
    Originariamente inviato da stefano3804
    piero non capisco i risultati che ottengo che cosa dovrebbero dirmi ?
    se viene usato l'indice oppure no (NULL)

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.