Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 15
  1. #1

    gestire i permessi in scrittura

    ciao raga;

    sto provando il nuovo hosting con pannello plesk unix, il problema è che un semplice:
    Codice PHP:
    <?
    $file
    "mondo.txt";
    $contenuto"prova";

    $m=fopen($file,"a"); //apre il file 
    fwrite($m$contenuto);
    fclose($m);

    ?>
    nn me lo fa fare perchè sono impostati i permessi solo in lettura..
    la soluzione ci sarebbe, andando nell pannello plesk e settare i permessi in scrittura file per file, ma il problema è che io creo i file dinamicamente con la funzione:

    Codice PHP:
    <?
    $file
    "mondo.txt";
    $contenuto"prova";

    $m=fopen($file,"w"); //apre il file 
    fwrite($m$contenuto);
    fclose($m);

    ?>
    ed i permessi su questo file vengono settati automaticamente solo in lettura...

    Come posso risolvere questo problema??

    Grazie Mille
    La matematica non sa nulla delle cause, mentre la ricerca delle cause è compito della filosofia, e la logica, SCIENZA DEL PENSIERO IN QUANTO PENSIERO, ne fornisce lo strumento privilegiato.

    By W.HAMILTON

  2. #2
    prova ad impostare diversamnete i permessi della cartella incui salvi i file

  3. #3
    ho provato a cambiare i permessi con

    <?
    chmod ("nome_cartella/nome_file.txt", 0755)
    ?>

    ma nn cambia proprio nulla pekkè richiede l'autenticazione...
    esiste un modo chmod che permette di autenticarsi?

    Come posso fare sto impazzendo!!!!


    grazie mille
    La matematica non sa nulla delle cause, mentre la ricerca delle cause è compito della filosofia, e la logica, SCIENZA DEL PENSIERO IN QUANTO PENSIERO, ne fornisce lo strumento privilegiato.

    By W.HAMILTON

  4. #4
    prova ad utilizzare filezilla se non usi linux è molto semplice come funzionamento

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2006
    Messaggi
    346
    uso anche io il pannello plesk! niente di + semplice ed intutivo.
    Sulle proprietà del dominio che crei, dopo aver settato password ecc.. sotto leggerai la riga

    SERVIZI

    estensioni php "con un check" (sefe mode "sempre checkato").

    basta togliere il check dal secondo in modo che lasci attive le estensioni e per quel sito disattivi il safe mode

    ciao.

    fammi sapere se ti funziona così.

  6. #6
    ho tolto il segno di spunta da
    estensione PHP [x] (PHP 'safe_mode' attivo)

    Ma nn cambia nulla...
    ma a cosa serve il safe_mode?
    Fammi sapere ciao
    La matematica non sa nulla delle cause, mentre la ricerca delle cause è compito della filosofia, e la logica, SCIENZA DEL PENSIERO IN QUANTO PENSIERO, ne fornisce lo strumento privilegiato.

    By W.HAMILTON

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2006
    Messaggi
    346
    il safe mode sevre per permettere la modifica delle cartelle e dei file anche agli utenti che non hanno gli stessi privilegi.
    ESEMPIO

    Ho la gestione di un servizio di ticket che concedo alle aziende.
    I tecnici che rispondono alle domande dei vari clienti possono mandare file di diverso genere.
    Il problema è che se un utente prova a scrivere un file nella cartella creata precedentemente da un altro tecnico, gli viene impedito in quanto non corrisponde a user e pass.
    In quel modo invece può avvenire. Spero di essere stato chiaro. per maggiorni informazioni fai una ricerca qua nel sito. Sicuramente troverai spiegazioni molto + chiare della mia

  8. #8
    ho capito,
    ma io nn riesco a disattivarlo .
    cioè a me esce solo
    estensione PHP [x]


    come faccio a disattivare il safemode?
    La matematica non sa nulla delle cause, mentre la ricerca delle cause è compito della filosofia, e la logica, SCIENZA DEL PENSIERO IN QUANTO PENSIERO, ne fornisce lo strumento privilegiato.

    By W.HAMILTON

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2006
    Messaggi
    346
    aspetta...
    ma sei amministratore del server? mhh...nel caso non fossi tu l'amministratore... allora dorvesti provare chiedendo all'amministratore, ma mi sembra strano che vedi l'opzione di modifica estensione e non vedi tra parentesi il safe mode!!
    allego img come esempio
    devi spuntare solo quello.
    se non ti va lo stesso probabilmente il problema è un altro
    Immagini allegate Immagini allegate

  10. #10
    ma sei amministratore del server?
    sono amministratore di un hosting.


    Purtroppo a me esce solo (il safe mode è attivo) "senza" la check che ti fa scegliere come nella tua immagine.


    bhà
    La matematica non sa nulla delle cause, mentre la ricerca delle cause è compito della filosofia, e la logica, SCIENZA DEL PENSIERO IN QUANTO PENSIERO, ne fornisce lo strumento privilegiato.

    By W.HAMILTON

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.