Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12

Discussione: Script bash

  1. #1

    Script bash

    Ciao raga,
    vorrei chiedervi una piccola info. E' possibile creare uno script bash che una volta avviato si tenga in ascolto su una determinata porta e aspetti un mio comando da remoto per fare determinati compiti?
    Cioè, io sono fuori casa e collegandomi alla porta dello script inviare dei comandi e in caso killare poi il processo.
    Grazie.
    Machine: Windows 10 Home - Ubuntu 14.04 LTS

  2. #2
    Non so quanto possa essere sicuro il tutto

    Usare ssh per avere la bash da remoto?

  3. #3
    Si vorrei usare ssh per avere una shell, in più lo script dovrebbe eseguire delle operazioni da me richieste. Tipo un prog. client-server.
    E' possibile?
    Machine: Windows 10 Home - Ubuntu 14.04 LTS

  4. #4
    Beh secondo me la soluzione migliore è tenere il demone ssh attivo, entrare in sessione remota nella tua consolle e poi usare gli script che hai preparato per fare quello che devi.
    GreyFox (Linux registered user #435102)
    greyfox.imente.org - GreyFox's shots (photo gallery)
    $ cd /pub
    $ more beer

  5. #5
    Si hai ragione ma come dicevo prima, volevo fare un piccolo prog. client-server.
    Machine: Windows 10 Home - Ubuntu 14.04 LTS

  6. #6
    ti colleghi via ssh e quando sei dentro lanci lo script ...

    non capisco perche' tu non voglia usare ssh...

  7. #7
    Se a ssh dai come parametro il comando da eseguire non hai nemmeno bisogno di usare la bash remota.
    Con
    codice:
    $ ssh utente@xxx.yyy.zz.pp comando
    esegui direttamente "comando" solla macchina remota.

    Se invece vuoi farti un tuo sistema client/server, non ne sono sicuro ma potresti avere bisogno di qualcosa di più potente della bash.

  8. #8
    Si avete ragione meglio usare ssh.
    In ogni caso provero con il c a fare il programmino. Grazie raga dei consigli.
    Machine: Windows 10 Home - Ubuntu 14.04 LTS

  9. #9
    Allora ti serviranno i sockets. Su GAPIL (guida alla programmazione in linux) ne parla, potresti partire da lì come documentazione.
    GreyFox (Linux registered user #435102)
    greyfox.imente.org - GreyFox's shots (photo gallery)
    $ cd /pub
    $ more beer

  10. #10
    In ogni caso provero con il c a fare il programmino.
    Mai rapporto necessità/soluzione fu meno produttivo.
    Molto probabilmente ci metteresti meno a:
    - imparare un linguaggio più appropriato e sviluppare l'applicazione.
    ...che:
    - sviluppare l'applicazione in C.
    Rilasciata Python FTP Server library 0.5.1
    http://code.google.com/p/pyftpdlib/

    We'll be those who'll make the italian folks know how difficult can be defecating in Southern California without having the crap flying all around the house.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.