Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1

    stesso logo per web e stampa

    Problema:
    un'azienda ha un logo (in formato cartaceo).
    io devo creare il logo in formato file (jpeg) in modo da essere usato sul sito internet.
    in più devo creare un logo che sarà inserito nei documenti che verranno poi stampanti,esempio come intestazione per le carte intestate.

    conosco pochissimo di conversione RGB/CMYK.
    come software uso Paint Shop Pro X ed Inkscape.

    pensavo di agire in questo modo:
    ricreo il logo a video e cerco di dare dei colori rgb che più si avvicinano al colore del mio logo cartaceo che invece è in CMYK.
    il probleme è sul logo da inserire sui documenti che verranno stampanti (stampante inkjet in ufficio) perchè penso che se uso il file jpg rgb usato per il sito in fase di stampa i colori saranno diversi.
    come posso fare a creare il logo per i doc in modo che in fase di stampa siano il più possibile simili al logo base in formato cartaceo.

    Grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di danx 3.0
    Registrato dal
    May 2004
    Messaggi
    1,578
    Fai il logo per la stampa in CMYK, meglio se con un programma di grafica vettoriale.
    Lo converti dopo in RGB e lo salvi in JPG.
    Fai anche una versione PNG24 in modo che non abbia lo sfondo se lo devono usare, ad esempio, per presentazioni PowerPoint.

  3. #3
    potresti darmi un aiuto?
    io uso paint sho pro ed inkscape(che è vettoriale)

    non esiste un tool che trasforma le immagini rgb in ckmy in modo che quando stampo l'immagine ckmy il risultato è simile all'immagine a video in formato rgb?

  4. #4
    Moderatrice di Grafica, Cerco e offro lavoro L'avatar di Myaku
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    10,349
    Originariamente inviato da esaction
    potresti darmi un aiuto?
    io uso paint sho pro ed inkscape(che è vettoriale)

    non esiste un tool che trasforma le immagini rgb in ckmy in modo che quando stampo l'immagine ckmy il risultato è simile all'immagine a video in formato rgb?
    con i programmi di grafica raster (tipo photoshop) basta cambiare il metodo colore. Tieni però presente che non tutte le tonalità che hai in rgb sono riproducibili in quadricromia, è quindi consigliato creare il logo in cmyk e poi, eventualmente, convertirlo in rgb.

    Cyà

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.