ho ricevuto un'email da un indirizzo che non e' mio
come e' possibile non avendo questo indirizzo???
ho ricevuto un'email da un indirizzo che non e' mio
come e' possibile non avendo questo indirizzo???
Formulata in quel modo la tua domanda mi sembra alquanto oscura...
Spiegati meglio per favore.
Leggi il REGOLAMENTO!
E' molto complicato, un mucchio di input e output, una quantità di informazioni, un mucchio di elementi da considerare, ho una quantità di elementi da tener presente...
Drugo
hai ragione
un tizio (wickedestchigger@aappma-courbiere.com) ha mandato un'email (ovviamente spam) a: skipper21@aliceposta.it
io non essendo skipper21@aliceposta.it ho ricevuto l'email
spero di essere stato chiaro questa volta
Ha ricevuto l'email poichè il suo indirizzo di posta elettronica era tra i destinatari in copia carbone nascosta.![]()
Originariamente inviato da pmendogni
Ha ricevuto l'email poichè il suo indirizzo di posta elettronica era tra i destinatari in copia carbone nascosta.![]()
![]()
![]()
i destinatari in CCn, proprio perchè sono nascosti, non sono visibili ad altri utenti...
Suppongo che la tecnica usata sia basata su una discrepanza tra l'indirizzo destinazione indicato tramite RCPT TO: nella fase di contatto del server smtp e l'indirizzo destinazione contenuto nel corpo dell'email e indicato dall'header To:. Il primo è essenziale che sia corretto perchè l'email venga inoltrata. Il secondo non è obbligatorio e non interviene nel processo di consegna del messaggio. E' possibile che il campo To: della tua email contenga l'indirizzo incriminato e che questo sia il solo ad essere indicato del tuo client di posta o dalla webmail.
Per sincerarti della cosa puoi visualizzare l'email nel formato completo con tutti gli header. Se la mia ipotesi è corretta il valore di return-path dovrebbe essere il tuo vero indirizzo, quello nel campo to: (all'inizio del testo dell'email) dovrebbe essere quello falso.
Leggi il REGOLAMENTO!
E' molto complicato, un mucchio di input e output, una quantità di informazioni, un mucchio di elementi da considerare, ho una quantità di elementi da tener presente...
Drugo
L'utente che ha iniziato il thread s'era stupito che gli fosse arrivato un messaggio di posta elettronica senza che il suo indirizzo e-mail fosse elencato in chiaro tra i destinatari.Originariamente inviato da Habanero
![]()
![]()
i destinatari in CCn, proprio perchè sono nascosti, non sono visibili ad altri utenti...
Ottimo suggerimento. Tuttavia l'indirizzo indicato nel return-path è quello a cui verrà inviata l'eventuale risposta. Visualizzando l'email nel formato completo, l'utente dovrebbe trovare con relativa facilità il proprio indirizzo e-mail.Originariamente inviato da Habanero
Per sincerarti della cosa puoi visualizzare l'email nel formato completo con tutti gli header. Se la mia ipotesi è corretta il valore di return-path dovrebbe essere il tuo vero indirizzo, quello nel campo to: (all'inizio del testo dell'email) dovrebbe essere quello falso.
Tutto quello che riesco a visualizzare e':
codice:X-Account-Key: account3 X-Mozilla-Status: 0001 X-Mozilla-Status: 00000000 Recived: from FBCMMI01B03.fbc.local ([192.168.69.90]) by FBCMST05V04.fbc.local with Microsoft SMTPSVC(6.0.3790.1830); Fri, 26 Jan 2007 19:14:40 +0100 Recived: from FBCMMX01B04.fbc.local ([192.168.69.33]) by FBCMMI01B03.fbc.local with Microsoft SMTPSVC(6.0.3790.1830); Fri, 26 Jan 2007 19:14:40 +0100 Recived: from 241.36.78.83.cust.bluewin.ch ([83.79.19.16]) by FBCMMX01B04.fbc.local with Microsoft SMTPSVC(6.0.3790.1830); Fri, 26 Jan 2007 19:14:39 +0100 Return-Path: <wickedestchigger@aappma-courbiere.com> Recived: from 80.247.224.1 (HELO mx3.nfrance.com) by aliceposta.it with esmtp (9J=1Z4BS03N5 6F7H.+) id BS4F>9-U<6X01-7W for skipper21@aliceposta.it; Fri, 26 Jan 2007 18:14:34 -0060 Message-ID: <01c74175$d54f1fa0$6c822ecf@wickedestchigger> MIME-Version: 1.0 Content-Type: text/plain; charset="Windows-1252" Content-Trensfer-Encoding: 7bit X-Priority: 3 (Normal) X-MSMail-Priority: Normal X-Mailer: Microsoft Office Outlook, Build 11.0.5510 X-MimeOLE: Produced By Microsoft MimeOLE V5.50.4807.1700 Thread-Index: Aca6Q.8D7,793IDI,;N)X(COU5EJL3== X-OriginalArriveTime: 26 Jan 2007 18:14:39.0694 (UTC) FILETIME=[D829B6E0:01C74175]
Come ha giustamente fatto notare pmendogni ho ovviamente detto una cosa errata... l'indirizzo vero del destinatario non sta certo nel return-path (indirizzo del mittente!). Lo puoi invece trovare invece nella prima delle voci Received: oppure in un eventuale campo Delivered-To:
Per quanto riguarda il CCn.... ragionandoci sopra, l'unica possibilità è che
1) il suo vero indirizzo indirizzo sia stato messo in CCn:
2) l'indirizzo che vede come sconosciuto sia in To:
3) il client di posta visualizzi bovinamente il campo To: senza fare un controllo sull'effettivo destinatario ( vedi Received: oppure Delivered-To: )
Pensandoci bene alla fine le 2 teorie non sono così diverse.
slackyct gli header da te postati non indicano molto in quando mancano le voci presenti nel corpo dell'email (To, Cc, Bcc etc...) Inoltre quegli header sono assolutamente non validi... Recived non esiste! La dicitura corretta è Received.
Leggi il REGOLAMENTO!
E' molto complicato, un mucchio di input e output, una quantità di informazioni, un mucchio di elementi da considerare, ho una quantità di elementi da tener presente...
Drugo