Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2007
    Messaggi
    8

    Risoluzione del Sito???

    Salve a tutti, è il primo post che scrivo su questo forum benchè sia da un pò che spulcio queste pagine pregne di soluzioni di un'utilità ormai rara sul web.

    Sono un grafico, ma mi affaccio all'html solo adesso. Tra beghe varie e soluzioni rattoppate (per evitare di utilizzare linguaggi che sarei costretto ad imparare da zero), ho un problema fondamentale, e per quanto niubbo esso sia, non ho trovato soluzioni "fordummies" a questo problema basilare. Ho cercato male? Sono troppo niubbo?

    Premetto ho strutturato un sito che comprende addirittura dei frame (E' si, sono un nostalgico!!), e uso i CSS solo per la formattazione dei testi. Questo per farvi capire il mio livello.

    Vengo alla domanda: Quale risoluzione utilizzare per la composizione del sito?
    Ho lavorato già da qualche giorno in 1280x1024, ma forse ho esagerato un pò con la risoluzione, già in 1024x768 per dirlo in termini tecnici, "sclera", diventa enorme soprattutto la galleria immagni (l'unica parte in frame). Se però l'avessi ottimizzato per il 1024 sarebbe successo il contrario in 1280. Essendo ricco di foto e gif animate, ho paura di essere costretto a fare letteralmente 2 siti. Il 640x480 o 800x600 li ignorerò, essendo un sito grafico escludo a priori questi tipi di utenza. Ma almeno 1024 sarebbe l caso si metterlo.

    Vorrei evitare di mettere in home due link alle differenti risoluzioni. Esiste uno script java, asp o php che nel load della home riconosca la risoluzione dell'utente a range? del tipo entro il 1024 vai al link tot, oltre vai al link tot2?

    E' una soluzione fattibile o mi stò complicando troppo la vita ? Avete altre soluzioni più pragmatiche?
    Devo smettere e continuare con la matita?

    Grazie per le future risposte!!

  2. #2
    il 1024 è il formato standard, ma molti siti sono più stretti e centrati, di modo che ai lati si possa inserire un'ombra o qualche effettino

    se vuoi un consiglio non fare la parte dei contenuti più larga di 760 pixel.. questo è lo standard che trovi in giro, e secondo me è anche molto più elegante!

    se invece vuoi fare le 2 versioni, devi usare un javascript che riconosca la risoluzione e reindirizzi direttamente verso la versione corretta

  3. #3
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,783
    Originariamente inviato da elysaweb
    Consigliere: Sire, il popolo ha sete!
    Consigliere: Sire, i mostri del fossato hanno fame!
    Sire: Mmm.. Intravedo una soluzione...

  4. #4

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2007
    Messaggi
    8
    Ti ringrazio sai indirizzarmi su dove cercarlo nel sito?
    Mi consigli a questo punto di cambiare 3d del forum?

    Da 1 a 10 quanto è inutile fare due risoluzioni per un sito?

  6. #6
    Originariamente inviato da Trizio
    Da 1 a 10 quanto è inutile fare due risoluzioni per un sito?
    Eh bè, questa idea un bel 10 se lo aggiudica. Il fatto è che progettando il sito in maniera intelligente, al massimo si può arrivare ad avere più fogli di stile alternativi, ma non più siti paralleli con risoluzioni differenti.

    Per un'introduzione generale alla progettazione web sensata ti suggerisco (sono vanitoso ) un mio articolo:

    - http://pesanervi.diodati.org/pn/index.asp?a=293

    Se sei ancora in fase preliminare credo tu abbia tutto il tempo per fare le cose come vanno fatte.

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2007
    Messaggi
    8
    TKNS Leggo e ti rispondo...

    Mi sorge una domanda istantanea però prima di leggere: E per il contenuto raster che fai?
    La riduzione o l'igrandimento via risoluzione generalmente "sputtana" le immagini...

    Leggo forse allora potrò rispondermi da solo!

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2007
    Messaggi
    8
    Ho finalmente trovato due minuti per leggere, e ho trovato l'articolo molto interessante. Complimenti. Tempo fa mi sono trovato a lavorare per il portale del mio comune, dovendo aggiornare quotidianamente la rassegna stampa e le delibere comunali. Per fare ciò (sono un grafico pubblicitario), ho dovuto imparare non solo l'html (o meglio le sue basi, anche se oltre le basi molto in più non c'è da sapere) ma soprattutto l'utilizzo dei CSS. Essendo un sito istituzionale è d'obbligo (giustamente) prevedere ogni tipo di utenza. Quando ho fatto queste pagine, l'ottimizzazione standard dei siti era a 800x600, ma oggi i tempi son cambiati. Il problema che mi ritrovo comunque, è che il CSS non cambia la risoluzione del contenuto raster ( o se lo fa ne riadatta le forme stuprando la grafica), e quindi per avere un utenza di fascia media e un utenza che preferisce le alte risoluzioni sarei costretto a doppiare il contenuto per le diverse utenze.

    L'importaza dei CSS è fuori discussione, ma un'unica risoluzione impedisce a chi vuole "l'alta" di godersi appieno un sito (o almeno il suo contenuto di immagini), senza finirsi gli occhi.

    Non è una critica cerco consigli e smentite sono qua per imparare...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.