Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Discussione: idee per la grafica

  1. #1

    idee per la grafica

    salve a tutti,
    ho un dubbio che mi porto avanti da tempo che forse chi lavora nel campo può aiutarmi:
    come si fa a scegliere una grafica coerente con i contenuti, con l'utenza e con il prodotto che si vuole mettere in evidenza? per i colori e i font penso venga abbastanza naturale l'accostamento...ma per il resto non lo so.
    Si può avere delle idee per delle immagini, delle campagne pubblicitarie; ma per un pieghevole o per un volantino come nasce l'idea?

    grazie

  2. #2
    Moderatrice di Grafica, Cerco e offro lavoro L'avatar di Myaku
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    10,349

    Re: idee per la grafica

    Originariamente inviato da enricocarli1984
    salve a tutti,
    ho un dubbio che mi porto avanti da tempo che forse chi lavora nel campo può aiutarmi:
    come si fa a scegliere una grafica coerente con i contenuti, con l'utenza e con il prodotto che si vuole mettere in evidenza? per i colori e i font penso venga abbastanza naturale l'accostamento...ma per il resto non lo so.
    Si può avere delle idee per delle immagini, delle campagne pubblicitarie; ma per un pieghevole o per un volantino come nasce l'idea?

    grazie
    Non credo che la creatività si possa spiegare, o almeno, io non sono in grado di farlo.
    Il fatto che chiedi a noi come ci vengono le idee, come nasce l'ispirazione, mi fa presumere che tu non ne abbia, e questo è molto limitante se intendi intraprendere la professione di grafico. Non a caso, dicesi "grafico creativo".

    Se non ho ben inteso il senso della tua domanda, ti prego di scusarmi

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Kavaweb
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    2,754

    Re: idee per la grafica

    Originariamente inviato da enricocarli1984
    ma per un pieghevole o per un volantino come nasce l'idea?
    Personalmente le idee che mi passano per la testa sono spesso legate all'istinto 'del momento'.
    Solitamente un piegevole, volantino, brochure viene spesso creata in modo molto naturale, insomma già guardando il logo e la ragione sociale del cliente dovresti avere già un immagine di quello che vuoi creare.

    Un consiglio che posso darti è quello di iniziare a battere i testi, importare il logo ed iniziare a lavorare solo su di essi, spostandoli e posizionandoli come meglio credi. Poi puoi intervenire con colori, posizionamenti, pesi, sfumature, cornici, elementi decorativi ed altro..

    Questo è ciò che penso io ma ognuno ha il suo modo di lavorare e col tempo troverai il tuo..
    I love Ctrl+Z

  4. #4
    bha...forse hai ragione tu...non sono affatto creativo.
    però credo che la grafica vada pensata e motivata visto che si tratta di comunicazione, non credi? posso seguire l'impulso del momento o avere l'ispirazione per un dipinto o per una scultura; ma penso che la creatività nell'ambito della grafica debba essere accompagnata da una buona dose di metodo...tu cosa dici?

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Kavaweb
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    2,754
    Originariamente inviato da enricocarli1984
    bha...forse hai ragione tu...non sono affatto creativo.
    però credo che la grafica vada pensata e motivata visto che si tratta di comunicazione, non credi? posso seguire l'impulso del momento o avere l'ispirazione per un dipinto o per una scultura; ma penso che la creatività nell'ambito della grafica debba essere accompagnata da una buona dose di metodo...tu cosa dici?

    Sicuramente ci sono regole da mantenere per un buon lavoro ma non è solo con lo studio di queste che riuscirai a lavorare come "grafico".
    Non basta saper dipengere per essere un pittore come non basta saper guidare per essere pilota.
    I love Ctrl+Z

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.