Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 28
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    1,486

    Nuova "strategia" di Google

    fino a poco tempo fa leggevo su vari foruma che Google doveva partire a breve con una nuova "strategia" per il calcolo delle posizioni. Avrebbe tenuto meno in considerazione i BL e molto di più i contenuti.

    Sapete niente? E' già operativa?

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    1,369
    Parli del brevetto depositato il 28 giugno 2006 da Google?
    Quello che dovrebbe individuare lo spam a partire dall'analisi delle "frasi" all'interno del documento? ....

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    1,486
    su vari forum ho letto che google non da più molta importanza ai BL, o almeno a quelli meno importanti. Ho letto anche che da molta più importanza di prima ai contenuti

    in effetti sia il mio sito che un altro che gestisco hanno avuto dei buoni scostamenti in quanto punto molto sui conenuti.

    volevo sapere se anche voi avete avuto questo tipo di riscontro

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2006
    Messaggi
    190
    Originariamente inviato da Virgilio_x
    su vari forum ho letto che google non da più molta importanza ai BL, o almeno a quelli meno importanti. Ho letto anche che da molta più importanza di prima ai contenuti

    in effetti sia il mio sito che un altro che gestisco hanno avuto dei buoni scostamenti in quanto punto molto sui conenuti.

    volevo sapere se anche voi avete avuto questo tipo di riscontro

    yes..virgilio, già operativo da tempo ormai e si sta estendendo su tutte le serp...contano anche i bl, ma quelli buoni, come trust rank ducet.

    per il phrase rank è attivo e operativo.

    il tempo delle keyword è morto e sepolto. ora è arrivato il tempo delle frasi contestualie semanticamente correlate allo specifico argomento.

    ergo, anche i bl devono seguire tale via:-))

  5. #5
    Originariamente inviato da Virgilio_x
    su vari forum ho letto che google non da più molta importanza ai BL, o almeno a quelli meno importanti. Ho letto anche che da molta più importanza di prima ai contenuti

    in effetti sia il mio sito che un altro che gestisco hanno avuto dei buoni scostamenti in quanto punto molto sui conenuti.

    volevo sapere se anche voi avete avuto questo tipo di riscontro
    Per me e' esattamente il contrario, ho davanti decine di siti che di contenuto specifico non hanno praticamente nulla!

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2006
    Messaggi
    190
    Originariamente inviato da horusbird
    Per me e' esattamente il contrario, ho davanti decine di siti che di contenuto specifico non hanno praticamente nulla!
    e si..anche io tanti visti sparire.
    tienili d'occhio, finche ci stanno li davanti.
    ovviamente google parte prima dalle chiavi piu importanti, intendo importanti commercialmente.
    ma il percorso è inevitabile.
    fossi in te calcolerei il tempo di scomparsa di quei siti, sempre hce ci siano siti migliori di quelli nella serp interessata:-)
    se non ci sono, e non conta un cavolino il numero delle pagine indicizzate, allora non la prendiamo neanche in considerazione quella serp.

    non so se mi sono spiegato:-))

  7. #7
    In realta' non ho ben capito cosa intendi... :master:
    Nel mio caso per fare un esempio il mio sito si occupa dello scooter Vespa e ho tanti ma veramente tanti contenuti al punto che se digiti su google chiavi multiple con tipo "vespa xxxx yyyy" esco quasi sempre ai primi 3 o 4 posti, pero' con la sola key vespa ho davanti anche siti che si occupano di tutt'altro, informazione, blog e menate varie che magari hanno pubblicato un solo articoletto sulla vespa e i contenuti su quella key sono INESISTENTI!!!
    Come si spiega sta cosa?

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    1,369
    Si spiega col fatto che Google tiene conto dell'anzianità del sito, ad esempio. Il tuo é più vecchio o più giovane di quelli che ti precedeno?

  9. #9
    tenete presente che il Phraserank calcola le co-occorrenze di frasi correlate al topic....per costruirsi una matrice di tutte queste co-occorrenze, Google deve analizzare i siti web che ritiene più importanti per capire quali frasi hanno a che fare con quali altre.....inevitabilmente nel calderone qualche sito di puro spam finisce per essere giudicato "buono" distorcendo i risultati prodotti dall'algoritmo....

    occorreranno mesi a Google per eliminare questo "rumore di fondo".....

    riguardo il fatto che un sito X può avere un ottimo ranking per la keyphrase A senza che A sia presente nel testo è perfettamente normale....

    io cerco su Google "casa bianca" e lui mi dà "george bush", vado a vedere e nella pagina su George Bush non c'è la frase casa bianca, è perfettamente normale in quanto George Bush e Casa Bianca sono correlati e appartengono allo stesso broad topic

    l'esempio si basa su una sequenza ordinata di keyword, una frase è ben più articolata....pensate un pò a quante correlazioni Google sarà capace di trovare man mano che scava nel web....lo stravolgimento è assicurato...

    per ora pensare a delle strategie è inutile, lasciamo che l'algoritmo inizi a convergere e poi si potranno trarre delle conclusioni utili per il SEO

    P.S. riguardo i siti quasi-spammosi che in certe SERP stanno salendo, tenete presente che quei siti vengono prodotti tramite programmi automatici i quali generano i propri contenuti tramite scraping di pagine HTML e feed RSS di siti più o meno grossi e famosi, estraggono le frasi che matchano al meglio le keyword da spingere e le rimescolano.....stranamente questi siti hanno ottime possibilità di ottenere match elevati da Phraserank....ovviamente nel momento in cui Google setterà un limite superiore per la percentuale di co-occorrenze questi siti verranno tagliati fuori per sovraottimizzazione

  10. #10
    Originariamente inviato da paolino_delta_t ...............

    io cerco su Google "casa bianca" e lui mi dà "george bush", vado a vedere e nella pagina su George Bush non c'è la frase casa bianca, è perfettamente normale in quanto George Bush e Casa Bianca sono correlati e appartengono allo stesso broad topic
    ........
    Ok, ma tra casa bianca e george bush esiste comunque una relazione e credo che il sito su george bush avra' dei contenuti che saranno relativi ad entrambi i termini e quindi collegati, nell'esempio pratico che facevo io invece la key vespa fa uscire prima del mio (anche molto prima) un sito universitario che nulla ha a che vedere con la key se non un articoletto di 10 righe in un sito megagalattico!

    Originariamente inviato da alvi2000 Si spiega col fatto che Google tiene conto dell'anzianità del sito, ad esempio. Il tuo é più vecchio o più giovane di quelli che ti precedeno?
    Possibile, ma questo credo sia logico se parliamo di siti relativamente giovani, il mio e' online dal 2004, poi la cosa e' certamente smentita dal fatto che alcuni siti "piu' giovani" ma creati da multinazionali del settore sono piu' avanti... qui come la mettiamo?
    Hanno si dei contenuti ma perche' Google premia i siti delle case costruttrici o dei loro "collegati" anche se da poco on-line?
    Sicuro che la manina non ce la metta nessuno? :master:
    Detta meglio, se la FIAT e' prima ad esempio con la key autovetture, come mai se nascesse domattina un sito di una consiociata della Fiat o qualcosa del genere che magari si occupa che so'.. di un museo di fiat d'epoca quasi certamente nel giro di qualche settimana sarebbe ai primissimi posti?
    Voi dite quello che volete ma secondo me a certi livelli subentrano interessi , sponsorizzazioni ed euro a volonta'!
    All'imparzialita assoluta dei motori non ci credo proprio, almeno a certi livelli!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.