Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7

Discussione: Php E Javascript

  1. #1

    Php E Javascript

    Salve a tutti.
    Mi chiedevo come fosse possibile far onteragire javascript con php, vi spiego la mia situazione ...
    Ho uno scirp in java a cui chiedo lo swap image al passaggio del mouse. Vorrei che quando passa il mouse mi si aggiornasse anche una echo.
    vi mostro il codice:

    <AREA
    onmouseover = "MM_swapimage('originale', ...........)"
    onmouseout =MM_swapimagerestore() .....
    coords = .........
    href="#">
    --- è di questo tipo, chiramente le funzioni sono indicate prima, cmq lo script funziona..

    ho una mia stringa in php:

    $pro = ????
    $sql = "SELECT * FROM prodotti WHERE prodotto = '$pro' ";
    $result = mysql_query($sql) or die("
    Query Invalida: $query\n
    \n" . mysql_error());
    $num_prodotti = mysql_num_rows($result);
    echo “<h1>".$num_prodotti."</h1>”;

    vorrei che la echo si aggiornasse automaticamente quando passo con il mouse sull'area richiesta ....
    help me ... grazie
    << World and Technology >>

  2. #2
    cè qualcosa che non quadra

    javascript e php non sono per nulla interagibili.... il PHP viene eseguito PRIMA e SUL SERVER mentre javascript (non java!!!!) viene eseguito in un TEMPO SUCCESSIVO e SUL CLIENT.


    Per risolvere il tuo problema devi stampare la stringa da qualche parte sulla pagina (magari in un div nascosto) e poi SOLO con javascript devi mostrare questo div
    www.gext.it

  3. #3

    RE ---

    Ok in termini di codice cosa debbo fare ? ...

    cosa avviene nel dettaglio:
    * passo con il mouse su una zona e questa si illumina ....
    * vorrei che oltre ad illuminarsi si aggiornasse quindi la echo suddetta ..

    mi hai detto di utilizzare un div nascosto ... quindi

    nel codice javascript cosa debbo mettere per mostrare il div nascosto ? E come devo fare aggionare la query in modo tale da utilizzare ad esempio il nome dell'immagine selezionata come variabile - ( in precedenza $pro )

    grazie
    << World and Technology >>

  4. #4
    le soluzione sono due:
    1- "nascondi" i prodotti selezionati per ciascun prodotto e in base alla posizione del mouse mostri il conteggio del prodotto corrente
    2- usi ajax e quindi fai delle richieste asincrone ogni volta che l'utente passa sul prodotto


    in entrambi i casi non è però questo il forum appropriato trattandosi di argomenti inerenti Javascript
    www.gext.it

  5. #5
    In realtà ci sarebbe anche un'altra soluzione che comporta, però, l'uso di frame.
    In pratica dovresti dividere la tua pagina in frame.
    Dopodiché l'immagine la poni in un certo frame e la visualizzazione del numero di prodotti e del relativo acccesso al DB, la poni in un altro frame.

    Quando con il mouse passi sull'immagine in questioni, attraverso javascript fai fare il refresh del frame dove fai visualizzare il numero dei prodotti.

  6. #6
    io parlavo di soluzioni buone o almeno decenti... le soluzioni squallide e standard-uncompliant non le ho proprio prese in considerazione
    www.gext.it

  7. #7
    Non è ke è proprio squallida la proposta fatta, a meno che tu nn conosca i frame.....

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.