Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2006
    Messaggi
    262

    migliorare l'autenticazione in PHP

    Salve ragazzi, questo articolo da HTML.it inizia con...Un buon punto di partenza....Volendo distribuire a tutti gli utenti via email una stessa password/username nota a priori come migliorereste lo script?

    http://php.html.it/guide/lezione/299...ne-in-pratica/


    Grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    8,013
    Se tutti gli utenti stanno usando la stessa coppia user/password non mi sbatterei nemmeno per un secondo ad utilizzare un sistema di autenticazione basato su PHP e Database, ma sfrutterei il file .htaccess (e .htpasswd) di Apache
    <´¯)(¯`¤._)(¯`»ANDREA«´¯)(_.¤´¯)(¯`>
    "The answer to your question is: welcome to tomorrow"

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2006
    Messaggi
    262
    grazie 10000.... e se gia' volessi creare 2 profili users/password per accedere a 2 pagine diverse con htaccess?


  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    8,013
    con quel sistema proteggi facilmente cartelle (e sottocartelle) intere. Senza troppi sbattimenti metti una password in /cartella1 e un'altra in /cartella2
    <´¯)(¯`¤._)(¯`»ANDREA«´¯)(_.¤´¯)(¯`>
    "The answer to your question is: welcome to tomorrow"

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2006
    Messaggi
    262
    ...in una cartella ci metto una pagina e nell'altra la seconda. :-)
    quanto e' sicuro questo sistema che io ho gia' tra l'altro implementato ( protetto alcuni file dal download diretto accessesibili solo via php)?


  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    8,013
    è sicuro quanto è sicuro il server... poi non sono un esperto di sicurezza informatica, ma facendo un 2 + 2, un sistema di autenticazione php + database implica un post in chiaro di dati (a meno che non paghi per un servizio di criptazione, l'https per intenderci) e una query a database, ossia metti a rischio di phishing e di eventuali exploit (php e mysql) i tuoi dati. Con l'autenticazione via server soffri solo degli eventuali bugs di apache.
    <´¯)(¯`¤._)(¯`»ANDREA«´¯)(_.¤´¯)(¯`>
    "The answer to your question is: welcome to tomorrow"

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2006
    Messaggi
    262
    Grazie Andrea!


Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.