Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9

Discussione: Linux per vecchio pc

  1. #1

    Linux per vecchio pc

    Ciao a tutti, posseggo un vecchio pc:
    -Intel Celeron Mendocino 300 MHZ;
    -192 SDRAM;
    -8 GB;
    -SIS 6326 8 MB;
    -CREATIVE ES1370.
    Io ho pensato ad una buona distro basata su slackware come Zenwalk. Prima avevo utilizzato Xubuntu ma andava molto lento (il kernel di ubuntu non è il massimo IMHO). Premettendo che ancora non ho installato niente, e avrò la possibilità di installare qualche distro fra circa una settimana, vorrei chiedervi:
    1)Che distro mi consigliate?
    2)Sapreste aiutarmi a configurare la scheda video cercando di abilitare quanto meno il 3D?
    Grazie anticipamente e ciao!

  2. #2
    damn small

  3. #3
    Sinceramente non mi piace molto fluxbox. Io avevo besato o a slackware con xfce, oppure zenwalk che è basata sempre su slackware. Il problema è la scheda video. Infatti non ho trovato guide a riguardo

  4. #4
    Zenwalk potrebbe andare
    Damn Small è una Debian ridotta all'osso e si basa su repo Debian, se non ti piace Fluxbox puoi sempre installare XFCE o E17

    Per la scheda video sarà dura, non ho mai trovato i driver per le schede sys

  5. #5
    Mentre per un 56K?Mi consigliate l'utilizzo di una scheda interna 56K?



    P.S. Questa specie di scheda video cmq si chiama sis

  6. #6
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    Abilitare il 3d con soli 192 mb di ram disponibile ed un processore non certo brillante non ha alcun senso.
    Slackware , Zenwalck o anche Felinux puoi farcele girare più che dignitosamente anche con kde o Gnome . Zenwalck installa per defaults XFCE4 ma nulla impedisce di completarlo con l' ambiente che preferisci e sul sito di Zen trovi anche il subforum dedicato all' utenza italiana sul quale poterti appoggiare per chiedere aiuto.

    Sul 56k io non metterei nulla di più di una minidistro che permetta di utilizzarlo come router .
    Inutile farsi illusioni su possibili utilizzi desktop di scarsa o nulla utilità.

  7. #7

  8. #8
    Al quanto vedo per la mia scheda bisogna avere l'Xfree86. In zenwalk non ci dovrebbe essere lo Xorg?

  9. #9
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    Originariamente inviato da Leddolo
    Al quanto vedo per la mia scheda bisogna avere l'Xfree86. In zenwalk non ci dovrebbe essere lo Xorg?
    Per il semplice utilizzo come vga standard che ne puoi fare il problema driver non si pone.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.