Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 16
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2007
    Messaggi
    16

    [C++]Istanziare un oggetto

    Ciao..allora in mio problema è questo:
    ho fatto 2 classi x 2 oggetti uno nodo uno cluster di nodi..
    devo fare una classe con il main che implementi e usi questi 2 oggetti, i codici delle prime 2 li ho fatti...o credo:

    potete dare uno sguardo per favore a cio' che ho combinato? grazie mille!!!
    -----------------------------------classe nodo
    #include "stdio.h"
    #include "iostream.h"
    // Nodo: capacità di memoria e probabilità di guasto.

    //Definizione della classe Nodo.
    class Nodo{



    public:
    //capacità di memoria;
    int mem;

    //probabilità di guasto;
    double failure_rate;

    //Definizione del costruttore;
    Nodo::Nodo(){
    int mem=0;
    double failure_rate=0;
    }
    //Definizione funzione di acquisizione;

    void setMem(){
    int mem;
    scanf("%d", &mem);

    }

    void setFailure_Rate(){

    double failure_rate;
    scanf("%e", &failure_rate);


    }






    };

    ------------------------classe cluster di nodi-------------
    #include "stdio.h"
    #include "iostream.h"
    class ClusterNodi {

    public:

    int n_nodi;
    double bw;
    double p_online;



    void setNumNodi(){
    int n_nodi;
    scanf("%d", &n_nodi);
    }

    void setBW(){
    double bw;
    scanf("%e", &bw);
    }

    void POnLine(){
    double p_online;
    scanf("%e", &p_online);
    }


    };

    ---------------------------------classe col main------
    #include "stdio.h"
    #include "iostream.h"
    #include "Nodo.cpp"
    #include "Cluster.cpp"

    void main (){
    Nodo nodo= new Nodo();

    };

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Qualche errore ...

    1) i membri mem, failure_rate, n_nodi, bw e p_online, devono essere privati e non pubblici;

    2) i metodi della ClusterNode utilizzano variabili locali e non i membri della classe;

    3) nel main, con la new, devi utilizzare un puntatore all'oggetto

    Nodo *nodo= new Nodo();

    ed è meglio prevedere esplicitamente la

    delete nodo;

    4) non si includono i file .cpp nel main.c

    5) la parte dichiarativa delle classi va nei file .h, mentre l'implementazione delle stesse va in file .cpp che si aggiungono al progetto in modo che il link provveda a mettere tutto insieme;

    6) la iostream si include con

    #include <iostream>

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2007
    Messaggi
    16
    Grazie infinite, spero di aver capito tutti i tuoi consigli!

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2007
    Messaggi
    16
    Non mi è chiaro il punto: 2) i metodi della ClusterNode utilizzano variabili locali e non i membri della classe;
    ...per essere corretto dovrebbe usare i membri della classe?
    puo' andare cosi'?
    #include "stdio.h"
    #include <iostream>
    class ClusterNodi {

    private:

    int n_nodi;
    double bw;
    double p_online;

    public:
    ClusterNodi::ClusterNodi(){
    int n_nodi=0;
    double bw=0;
    double p_online=0;
    }

    void setNumNodi(){
    int n_nodi;
    scanf("%d", &n_nodi);
    }

    void setBW(){
    double bw;
    scanf("%e", &bw);
    }

    void POnLine(){
    double p_online;
    scanf("%e", &p_online);
    }


    };

    Grazie

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Originariamente inviato da lion2684
    Non mi è chiaro il punto: 2) i metodi della ClusterNode utilizzano variabili locali e non i membri della classe;
    ...per essere corretto dovrebbe usare i membri della classe?
    Certo.

    puo' andare cosi'?
    No ... deve esser cosi' ...

    [CODE]
    #include "stdio.h"
    #include <iostream>
    class ClusterNodi {

    private:

    int n_nodi;
    double bw;
    double p_online;

    public:
    ClusterNodi::ClusterNodi(){
    int n_nodi=0;
    double bw=0;
    double p_online=0;
    }

    void setNumNodi(){
    scanf("%d", &n_nodi);
    }

    void setBW(){
    scanf("%e", &bw);
    }

    void POnLine(){
    scanf("%e", &p_online);
    }


    };
    [/QUOTE]

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2007
    Messaggi
    16
    Ti ringrazio!

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2007
    Messaggi
    16
    Vi posso chiedere dei consigli?
    Devo fare questo programma per un lavoro di tesi; il mio scopo è confrontare due diverse topologie di rete di computer.
    La prima di questo tipo dove tutti i nodi (PC) sono collegati direttamente:

    La seconda in cui i nodi sono suddivisi in Cluster (sottoreti) che a loro volta sono collegate l'una all'altra,cosi:

    Ogni "oggetto" è caratterizzato da i propri parametri, cioè:
    Nodo: capacità di memoria del disco, failure rate (tasso di errore del disco)
    Cluster di Nodi: Larghezza di banda (BW), probabilità che il cluster sia ON, numero di nodi che costituiscono il cluster.
    ...ora dovrei modellare la tipologia, in qualche modo, in linguaggio c, e magari simulare la probabilità di ottenere un dato con l'una o l'altra tipologia e confrontare i risultati.
    Non so, avete qualche suggerimento, su come fare o dove trovare del materiale?
    Vi ringrazio, ciao!!

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    E cosa c'entra con "istanziare un oggetto"?

    Devi aprire un thread diverso se il problema e' un altro ... con un titolo opportuno ...

  9. #9
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,472

    Moderazione

    Originariamente inviato da oregon
    E cosa c'entra con "istanziare un oggetto"?
    Devi aprire un thread diverso se il problema e' un altro ... con un titolo opportuno ...
    Sottoscrivo e confermo. Oltre al fatto che non si tratta di un problema affrontabile qui.
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2007
    Messaggi
    16

    Re: Moderazione

    Originariamente inviato da alka
    Sottoscrivo e confermo. Oltre al fatto che non si tratta di un problema affrontabile qui.
    quindi nn lo faccio un altro thread ?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.