Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7

Discussione: download classi

  1. #1

    download classi

    ciao ragazzi.. ho visto la classe stuoenda square scaricabile.. ma mi chiedo esistono altre classi da poter downlodare?
    perche crearsele da soli e alquanto complesso.. o sbaglio?

    grazie.. sarebbe bello raccoglier eun po di classi da internet e renderle pubbliche a tutti

  2. #2
    ciao ragazzi oltre al quesito precedente.. chide gentilemente come e possibile passare una easing function come parametro.. come numero ad esempio.. ho creato un array...ma non lo vede... è una funzione quindi sara per quello..



    numrighe = Math.ceil(Math.random()*19);
    var transition = new Array(Regular.easeIn,Regular.easeOut, Regular.easeInOut,Bounce.easeIn, Bounce.easeOut, Bounce.easeInOut,Elastic.easeIn, Elastic.easeOut, Elastic.easeInOut,Strong.easeIn,Strong.easeOut,Str ong.easeInOut,Back.easeIn,Back.easeOut,Back.easeIn Out
    );

    //effetti=Regular.easeIn,Regular.easeOut, Regular.easeInOut,Bounce.easeIn, Bounce.easeOut, Bounce.easeInOut,Elastic.easeIn, Elastic.easeOut, Elastic.easeInOut,Strong.easeIn,Strong.easeOut,Str ong.easeInOut,Back.easeIn,Back.easeOut,Back.easeIn Out,


    numcolonne = Math.ceil(Math.random()*19);
    num=Math.ceil(Math.random()*16);


    import mx.transitions.easing.*;
    var scale:Object = new ScaleSquare(_root.a, numrighe, numcolonne, _root.a._width, _root.a._height, false,transition[num],1);
    trace(numrighe);
    trace(numcolonne);
    trace(num)



    grazie comuqnue

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di byaur
    Registrato dal
    Aug 2004
    Messaggi
    1,061
    poichè la funzione math.random() ritorna un reale tra 0 e 1, anche se giustamente lo moltiplichi per sedici e poi lo approssimi al valore intero inferiore, diciamo che puo dare risultati non attesi... prova a fare un trace(num), appena chiamata la random...
    ti consiglio di usare una funzioncina un pò + controllabile per il random(che trovi anche sulla guida)..



    function Rand(min:Number, max:Number):Number {
    var randomNum:Number = Math.floor(Math.random() * (max - min + 1)) + min;
    return randomNum;
    }

    num = Rand(0,15);

    Chi di noi non vorrebbe
    sollevare il velo sotto cui sta nascosto il
    futuro...
    David Hilbert

  4. #4
    grazie... ma il problema e dal momento che istanzio l'array..
    dal momento che :
    transition= new Array(Regular.easeOut)

    lui non lo vede piu qui sia inserendo il valore dell'array


    var scale:Object = new ScaleSquare(_root.a, numrighe, numcolonne, _root.a._width, _root.a._height, false,transition[num],1);


    che


    var scale:Object = new ScaleSquare(_root.a, numrighe, numcolonne, _root.a._width, _root.a._height, false,Regular.easeOut,1);

    ...

    lui fa sempre la None.easenone--

    se tolgo l'array funziona..
    magari una funzione in qusto caso(Regular.easeOut) dentro un l'array da problemi..

    per quanto riguard la funzione math random.. se faccio il trace e perfetta... buu

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di byaur
    Registrato dal
    Aug 2004
    Messaggi
    1,061
    Originariamente inviato da prot
    per quanto riguard la funzione math random.. se faccio il trace e perfetta... buu
    per il random, non ho dtto che non funzica ma solo che potrebbe dare risultati non attesi, cioè personalmente io uso sempre quella funzione perchè mi sa + gestibile, poi è una cosa personale!!!

    per quanto riguarda il problema
    potresti cambiare il costruttore di classe per accettare come paramentro un array e un'indice dove pescare la tua funzione...
    ma bisognerebbe vedere il singolo caso!!!!


    ciauz
    Chi di noi non vorrebbe
    sollevare il velo sotto cui sta nascosto il
    futuro...
    David Hilbert

  6. #6
    grazie comunque...

    salutami granburrone

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di byaur
    Registrato dal
    Aug 2004
    Messaggi
    1,061
    Originariamente inviato da prot

    salutami granburrone
    yes...
    Chi di noi non vorrebbe
    sollevare il velo sotto cui sta nascosto il
    futuro...
    David Hilbert

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.