alura...
innanzitutto attento che per la nuova specifica (credo anche per la vecchia ma non ne sono sicuro) gli "id" che dai ai tag devono essere univoci, quindi qui è meglio se metti "class"...
dopo questa pignoleria ti dico come ho fatto io in un caso molto analogo:
anzicchè mettere lo stato hover al div imposti il link come "display:block" e quindi assume tutta la grandezza del div che quindi è come se si illuminasse lui (illuminasse o l'effetto rollover che vuoi...
ti posto una bozza di codice:
Codice PHP:
<div class="LINK">
[url="registrati.php"][img]immagini/punto.gif[/img] Registrati[/url]
</div>
<div class="LINK">
[url="corriere.php"][img]immagini/punto.gif[/img] Corriere della sera[/url]
</div>
<div class="LINK">
[url="repubblica.php"] [img]immagini/punto.gif[/img] Repubblica[/url]
</div>
e ora il css:
Codice PHP:
div.LINK
{
border-bottom:1px dashed #cccccc;
height:20px;
line-height:20px;
}
a.link_link, a.link_link:active, a.link_link:visited, a.link_link:hover
{
display:block;
width:100%;
height:100%;
}
a.link_link:hover
{
background-color:#FFCC00;
}
da notare che questa cosa funziona alla perfezione con ff mentre con ie il link si illumina solo quando passi sulla parole, ma si "disillumina" quando esci da tutto il div...insomma, fa un po' come gli pare...
spero di esserti stato utile, ciauz ^^