Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8

Discussione: Perchè usare Ajax

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    388

    Perchè usare Ajax

    Salve a tutti, la domanda sarà per la maggior parte di voi banale, ma mi chiedo :"Perchè usare Ajax?".
    Non riesco a capire quali sarebbero gli scenari dove conviene usare tale libreria, quali sono suoi vantaggi ... il suo valore aggiunto!

    Ho cercato di leggere qua e la ma da nessuna parte ho trovato una risposta esaustiva.....

    Grazie!!!!

  2. #2
    Moderatore di ASP.net L'avatar di djciko
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    6,887
    ti basta la risposta "perchè va di moda" ?

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    388
    Questo l'avevo capito, ma le mode cambiano presto , per me sembra che con ajax abbiano inventato l'acqua calda , una parola in più per spillare riempire di paroloni chi non ne capisce molto in fondo è sempre e solo javascript rivisitato..........

  4. #4
    Moderatore di ASP.net L'avatar di djciko
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    6,887
    Fa parte della visione Web 2.0, se l'hai mai visto in funzione sarai d'accordo che una spinta next-gen alle interfacce utente la dà, quindi è più di una moda passeggera.

    Alla fine è una fusione di tecnologie per il miglioramento della user-experience..

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di edaje
    Registrato dal
    Jul 2003
    Messaggi
    363
    Con Ajax si ha la possibilità di migliorare notevolmente l'interfaccia utente delle applicazioni Web. Come giustamente diceva djciko bisogna stare attenti alle mode: non bisogna fare tutto Ajax enabled. Bisogna, per ogni pagina, attivare AJAX dove veramente conviene

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    388
    So di chiedere la luna ma quando e dove conviene usare ajax.
    Non chiedo un trattato ma alcuni punti che poi approfondire in altra maniera!

    Grazie di nouvo per la partecipazione alla discussione

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di edaje
    Registrato dal
    Jul 2003
    Messaggi
    363
    Difficile rispondere. I casi vanno valutati di volta in volta. Posso fare due casi:
    1. Schiacciando un tasto viene aggiornato solo una sezione della pagina, magari piccola (ad es. un situazione master detail). I questo caso ricaricare tutta la pagina potrebb essere noioso per l'utente.
    2. Bisogna refreshare la pagina ogni tot minuti per aggiornare solo una sezione della pagina che contiene al'ndamento delle azioni

  8. #8
    Moderatore di ASP.net L'avatar di djciko
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    6,887
    wikipedia spiega molte cose, anche se non e' un sito tecnico

    http://it.wikipedia.org/wiki/AJAX

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.