Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    31

    ram che fa i capricci o altro?

    ciao a tutti,
    da ieri sera il mio portatile fujitsu siemens s4542 (p3 600mhz e 256mb ram) ha iniziato a fare i capricci: a volte capita che il computer si blocca all'improssivo, nel senso che il cursore non si sposta più e sento il tipico rumore dell'hard disk che fa quando si spegne normalmente il computer. E così è successo pure ieri, quindi spengo l'interruttore generale, riavvio, però questa volta windows non si avvia.
    viene fuori una schermata di errore, sembra manchi una dll (non mi sono segnato il nome, ad ogni riavvio sembra essere una dll differente), oppure a volte vien fuori "errore del software".
    Provo ad avviare un linux live cd, ma al boot si blocca tutto anche qui. Non capisco cosa può essere, al boot sembrava quasi desse un problema di ram danneggiata. A questo punto cambio ram sostituendola con la vecchia da 128mb, e windows xp si avvia normalmente, poi si blocca al login (immagino che sia perchè windows xp necessita di minimo 256mb di ram, no?)
    Poi però mi viene in mente di provare memtest86 per controllare la ram da 256, che però sembra essere perfettamente funzionante. In effetti riavviando windows si avviava normalmente! Continuo quindi a usare quella da 256 con windows finchè ancora si blocca oggi pomeriggio.
    Paradossalmente ogni volta che tolgo e rimetto la ram, il problema sparisce, quasi come se fosse un problema di polvere infiltratasi tra i contatti!! Ora sto scrivendo da windows con la ram che fa le bizze, e non so fino a quanto durerà.
    Ma dove può essere il problema secondo voi? Questa ram è danneggiata oppure no?
    grazie a chi mi darà una mano

  2. #2
    Windows XP dovrebbe partire anche con 128mb... il memtest l'hai fatto girare completamente o l'hai bloccato? i sintomi sono proprio quelli di una ram danneggiata, se il linux si è bloccato prima che cominciasse a scrivere, non può essere l'Hard Disk.
    SGr33n

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    31
    Originariamente inviato da SGr33n
    Windows XP dovrebbe partire anche con 128mb... il memtest l'hai fatto girare completamente o l'hai bloccato? i sintomi sono proprio quelli di una ram danneggiata, se il linux si è bloccato prima che cominciasse a scrivere, non può essere l'Hard Disk.
    ho letto che memtest fa dei test in loop quindi all'infinito, non c'è un report finale, non esiste un "completamente" puoi al massimo vedere i risultati di ciascun test eseguiti fino a quel momento, e nel mio caso non c'erano errori. L'ho fatto girare per mezz'ora, mi viene il dubbio che sia troppo poco, domani lo lascerò girare molto di più, poi ti faccio sapere.

    Ram danneggiata significa parzialmente o completamente? se parzialmente si può recuperare qualcosa per non buttarla via?

  4. #4
    Mi sembra che memtest86 riporta la percentuale degli indirizzi di allocazione testati, devi assicurarti che vengano testati tutti. Le ram difettose non possono essere recuperate.
    SGr33n

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    31
    come non detto.. stamattina ho riprovato di nuovo memtest e non ha dato altro che errori. quindi ram danneggiata.
    non capisco come mai i 2 test che ho fatto ieri li ha passati, comunque grazie SGr33n!

  6. #6
    Di niente, a disposizione
    SGr33n

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.