Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2007
    Messaggi
    9

    Ubuntu 6.06.1 Server Problemi HDD

    Salve a tutti ragazzi, ho installato questa distro su un Pentium 2 e ho dovuto settare il mio HDD da 40Gb in modalità "Capacità limitata" altrimenti il computer non si avvia. Fin qui niente di paranormale, il problema è che quando vado ad installare la distribuzione, il kernel vede una HDD da 40 GB e anche se partiziono il tutto in maniera tale da non utilizzare i 10 Gb "In più" ricevo un errore di I/O sull'ultimo settore del disco (parlo dell'LBA) sapete come "forzare" linux a vedere l'hdd come se fosse un 30 gb?? Grazie mille a tutti

  2. #2
    non hai modo di aggiornare il bios del pc ??

    hai fatto rifare il siconoscimentomanuale del disco da 40 gb ?? battendo invio sulle varie periferiche disco ?

    prova a partizionare con un altra distro ( mandriva ad esempio ) poi installare ubuntu sopra

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2007
    Messaggi
    9
    Vorrei tanto poter aggiornare il bios ma questa scheda madre è una HP e non sembra avere una sigla compresibile che la identifichi, hai qualche consiglio da darmi per poter aggiornare il bios??
    Il riconoscimento (penso tu non ti riferisca a quello del bios, ma a quello della distro) viene fatto in maniera del tutto automatica (quando fa il riconocimento dell'HW) e non c'è modo (almeno credo) di impostare i parametri manualmente. Proverò a partizionare con mandriva e vedo se risolvo il problema, ti faccio sapere ok?? Grazie per l'aiuto!!

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2007
    Messaggi
    9
    Ho appena provato a partizionare con mandriva, niente da fare ottengo sempre il solito errore di end_request su vari settori dell'HDD. Aiuto!

  5. #5
    no io dicevo proprio a rimettere il disco a 40 e fargli proprio rifare manualmente il riconoscimento degli ide ma se ha un bios inaccessibile ( non riesci ad entrare premendo canc o i tasti F ) non c'è molto da fargli

    alcuni dischi hanno le utiliy scaricabili dal sito che oltre a partizionare hanno anche la voce apposita che istruisce il bios a vedere correttamente il disco
    Western Digital's ricordo lo permetteva ma probabilmente ancje maxtor

    prova proprio ad installarci mandriva in alternativa per vedere
    magari facendoi una partizione piu piccola e lasciando non partizionato il resto

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2007
    Messaggi
    9
    Ho provato ma non va uguale, sono disperato. Ho perso tutta la mattinata e sono riuscito a trovare gli aggornamenti del bios. Nonostante il bios sia stato aggiornato correttamente quando fa il riconoscimento dell'HW si blocca sull'HDD. La cosa strana è che il modello lo riconosce correttamente e poi quando va riconoscere il numero di cilindri e settori si pianta miseramente. Ho provato ad impostare i settaggi manualmente ma sembra proprio che HDD con capacità maggiore di 32GB non vengono supportati. Mi chiedo, da che anno in poi (es con quale processore) gli HDD vengono riconosciuti con dimensione maggiori di 32GB?? Grazie mille

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2006
    Messaggi
    796
    Prova ad avviare l'installazione passando al kernel il parametro irq_poll (magari aggiungici anche un hda=ide-scsi che non fa male)

  8. #8
    prova a cambiare posizione al disco mettendolo slave
    tanto per confondere le idee al bios
    magari azzera le informazioni della cmos e lo vede

    altrimenti prova con altre distro una volta settato il ponticello del disco a 30

    scarica gparted che è proprio specifica per partizionare anche se non riesce mandriva la vedo dura

    prova a formattare il disco a basso livello con il cd di seagate o maxtor o western digital

    che disco é ?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.