i CSS non sono in grado di gestire gli eventi con sola eccezione dello stato hover (l'equivalente onmouseover in js) sopra i link in IE 6 e precedenti, in tutti gli elementi nei browser più recenti
se ti serve al click ti sposto in javascript. All'hover è possibile fare qualcosa, vedi tra i menu di cssplay.co.uk per farti un idea
Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?
Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)
Il mio problema non è sul menu,che ho creato con le minitabs,ma nella destinazione del link, vorrei capire come,per esempio in un layout a 3 colonne o in una situazione come quella dell'immagine,posso far comparire la pagina cercata nel div
Hai bisogno di AJAX (lato client) o di una tecnologia lato server per gestire le inclusioni.
A te la scelta; ricorda che con AJAX l'utente deve avere javascript attivo, mentre con una tecnologia lato server (ASP, PHP, etc...) non hai questo problema.
Se hai dei dubbi chiedi pure!
![]()
![]()
AH Grazie mi devo informare su Ajax,è una sorta di dreamweaver..?Originariamente inviato da sonik_the_sonik
Hai bisogno di AJAX (lato client) o di una tecnologia lato server per gestire le inclusioni.
A te la scelta; ricorda che con AJAX l'utente deve avere javascript attivo, mentre con una tecnologia lato server (ASP, PHP, etc...) non hai questo problema.
Se hai dei dubbi chiedi pure!
![]()
![]()
scusate ma sono alle prime armi non conosco....
Se vuoi cominciare con AJAX ti consiglio la guida di html.it: http://javascript.html.it/guide/leggi/95/guida-ajax/
e te la consiglierei caldamente vista la confusione che deduco dalla tua risposta...![]()
Personalmente ti sconsiglierei l'utilizzo di AJAX almeno per il momento dato che se sei alle prime armi. Ti troveresti a dover combattere con script sia lato client (javascript) che lato server oltre che con CSS (per una gestione ottimale del layout) e non ultimo html!!
Utilizza le inclusioni lato server sono moooolto più semplici da gestire (IMHO naturalmente)