Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1

    Internet explorer e postdata

    Ciao a tutti,
    ho bisogno di una mano per un problemino con form.
    Ho un file, diciamo nomefile.php, composto da uno switch prima del DTD, poi un form avente
    codice:
    action="nomefile.php"  method="post"
    . Il submit lo fanno 2 <BUTTON> (anzichè due <INPUT>) per il semplice motivo che i due <BUTTON> hanno stesso attr. name e due diversi value. Il value inviato viene processto dallo switch e a seconda del caso esegue un INSERT in una tabella o un UPDATE sempre su detta tabella.
    Il tutto serve a pubblicare news su una paginetta, ed eventualmete ad editare un post inviato precedentemente (ovviamente dopo il form c'è un piccolo riepilogo con gli ultimi 5 post inviati, seguiti da link per ricaricare nomefile.php e un valore da dare in pasto allo switch: in questo caso vengono valorizzate delle variabili che compaiono nei campi del form pronte per essere editate)
    Spero di essere riuscito a chiarire, eventualmente posto il codice.
    Ad ogni modo: il tutto va via unto che è un piacere se mi collego con Mozilla (Debian), posso inserire news, editare, tutto ok; se invece provo con IE, compilo i campi, invio e non succede niente, non un messaggio di errore, nulla: semplicemente mi ricarica la pagina come se non contenesse postdata, quindi non si attiva lo switch. Ho provato (e fatto provare da altri) da diversi PC con diverse versioni di Win e di IE, da lavoro e da casa e il risultato è lo stesso. Ho provato a sostituire in action
    codice:
    <?php echo $_SERVER['PHP_SELF']; ?>
    per vedere se cambiava qualcosa, ma non è servito.
    Ora semplicemente mi gratto la testa guardando il monitor con occhi vitrei...
    Grazie anticipatamente a tutti quelli che mi potranno aiutare!
    Kobbe
    Nessuna buona azione rimane impunita.
    -- Clare Boothe Luce

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di gianiaz
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    8,027
    In linea generale quando avvengono problemi di questo genere la colpa è dovuta o alla sintassi html utilizzata o a quella javascript.
    Il php che è server side c'entra poco in questo caso.

    Una domanda, se ho capito bene hai 2 tasti, uno che fa l'insert e uno che fa l'update.

    Perchè non ti memorizzi in una variabile l'id della news che stai editando cosi controlli in automatico se sei in update o insert?

    ciao

  3. #3
    Originariamente inviato da gianiaz
    In linea generale quando avvengono problemi di questo genere la colpa è dovuta o alla sintassi html utilizzata o a quella javascript.
    Dunque... JS non ce n'è, e la sintassi HTML dovrebbe essere *essenzialmente* corretta, altrimenti andrebbe in errore anche Mozilla. Comunque ho afferrato il succo del discorso, proverò a focalizzarmi sul markup.
    Perchè non ti memorizzi in una variabile l'id della news che stai editando cosi controlli in automatico se sei in update o insert?
    ciao
    Si, perchè no, non ci avevo pensato... Anzi, potrebbe evitarmi l' uso di button a favore di un più *standard* input per fare il submit... Mumble mumble...
    Intanto grazie, farò sapere appena risolvo!!!
    Ciao
    Nessuna buona azione rimane impunita.
    -- Clare Boothe Luce

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.