Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 15

Discussione: Google maps...

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2006
    Messaggi
    3,072

    Google maps...

    Tempo fa avevo sentito parlare della possibilità di utilizzare Google Maps (o qualche cosa di simile) per sviluppare strumenti di GeoMarketing.... diciamo che vorrei capire se è possibile fare in modo che (in una mappa) vengano visualizzati una serie di indicatori (posizione esatta) partendo da un DB contentene informazioni del tipo comune/via/civico....??? E' possibile?? (si tratta di una soluzione gratuita)???

    Grazie a tutti per l'aiuto!!!

  2. #2
    Certamente, ecco il link http://www.google.com/apis/maps/ con la documentazione delle api do google map.
    In un db puoi inserire longitudine e latitudine e poi con javascript visualizzi la mappa.
    Alla pagina le informazioni che devi passare sono sicuramente longitudine e latitudine, poi per completare anche il fumetto che appare sarebbe il caso di passare l'indirizzo completo.
    La soluzione è gratuita, basta richiedere dal sito di google un key code corrispondente al tuo sito. Per ogni sito esiste un key code che lo identifica in modo univoco. Comunque oltre a google maps ci sono altre soluzioni se preferisci.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2006
    Messaggi
    3,072
    Grazie mille per tutte le info... è possibile localizzare una posizione senza usare longitudine e latitudine?? Lo chiedo perchè nel mio DB di riferimento ho solo comune/indirizzo/cap.

    Per quanto riguarda le altre soluzioni... hanno vantaggi rispetto a google?? quali sono ??

    Grazie ancora

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    151
    Si può localizzare una posizione usando comune/indirizzo/cap, usando l'oggetto geocoder delle API di Google Maps.
    Nella documentazione online di Google Maps trovi come fare.
    Però non sempre riesce a localizzarlo esattamente.

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2006
    Messaggi
    3,072
    Grazie mille per tutti i dettagli forniti

  6. #6
    sei riuscita poi ad estrapolare le mappe usando l'indirizzo anzichè le coordinate?
    Mr. Fepreto Nirra
    (I've been the wild rover for many of years - Spent all my money on whiskey and beer)
    E' PROPRIO UN BEL LOCALINO, BOB!
    ... ma non è il bicchiere giusto ...

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2006
    Messaggi
    3,072
    Purtroppo no... non ho capito come fare

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    151
    Questo è l'esempio riportato nella documentazione di Google Maps
    Codice PHP:
    <!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Strict//EN" "http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-strict.dtd">
    <
    html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml">
      <
    head>
        <
    meta http-equiv="content-type" content="text/html; charset=UTF-8"/>
        <
    title>Google Maps API Example Geocoding API</title>
        <
    script src="http://maps.google.com/maps?file=api&amp;v=2.x&amp;key=ABQIAAAAtOjLpIVcO8im8KJFR8pcMhQjskl1-YgiA_BGX2yRrf7htVrbmBTWZt39_v1rJ4xxwZZCEomegYBo1w" type="text/javascript"></script>
        <script type="text/javascript">
        //<![CDATA[

        var map = null;
        var geocoder = null;

        function load() {
          if (GBrowserIsCompatible()) {
            map = new GMap2(document.getElementById("map"));
            map.setCenter(new GLatLng(37.4419, -122.1419), 13);
            geocoder = new GClientGeocoder();
          }
        }

        function showAddress(address) {
          if (geocoder) {
            geocoder.getLatLng(
              address,
              function(point) {
                if (!point) {
                  alert(address + " not found");
                } else {
                  map.setCenter(point, 13);
                  var marker = new GMarker(point);
                  map.addOverlay(marker);
                  marker.openInfoWindowHtml(address);
                }
              }
            );
          }
        }
        //]]>
        </script>
      </head>

      <body onload="load()" onunload="GUnload()">
        <form action="#" onsubmit="showAddress(this.address.value); return false">
          


            <input type="text" size="60" name="address" value="1600 Amphitheatre Pky, Mountain View, CA" />
            <input type="submit" value="Go!" />
          </p>
          <div id="map" style="width: 500px; height: 300px"></div>
        </form>

      </body>
    </html> 
    Qui l'indirizzo lo prende sa un textbox, ma lo puoi passare programmaticamente alla funzione javascript showAddress

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2006
    Messaggi
    3,072
    Graaaaaazie mille.... quindi è stato usato solo JS.... a questo punto .NET per cosa dovrei usarlo?? (non è possibile gestire il tutto tramite .NET e non JS)??

    Grazie

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    151
    Dipende se devi prendere l'indirizzo da un database o ti basta metterlo fisso.
    Nel secondo caso non serve il .Net

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.