Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    Testata Giornalistica on-line - Banner e pubblicità

    Devo avviare una serie di operazioni di marketing per lo sviluppo pubblicitario di una testata giornalistica locale e generalistica (iscritta all'albo), on-line da 2 mesi e da una qualità dei contenuti molto alta. Contiene già scambio banner e altre caz...e..
    Lo scopo è quello di trovare aziende di medio-alto livello, non solo locali, non quindi scambio-banner qualsiasi e simili, che ridefiniscano positivamente l'immagine della testata.
    Ovviamente con la pubblicità si cercherà di massimizzare i guadagni, senza compromettere investimenti a medio termine sempre orientati alla sua diffusione e sviluppo. Il Sito ha mediamente già un migliaio di contatti al giorno, e sono in crescita.
    Le mie domande, e confido nei vostri numerosi consigli:

    1 - Come si può proporre un banner ad una azienda interessata? con payperclick, pagamento flat mensile o trimestrale, pay per impression, quali sono precisamente le variabili nella definizione del prezzo oltre a dimensione banner,posizione nella pagina, num. di impression, num. di visitatori?

    2 - è affidabile ed efficace il sistema di google (adsense, adwords ecc?)

    per ora bastano queste due...
    ne verranno sicuramente fuori delle altre, a partire dalle Vs considerazioni

  2. #2
    Secondo me, non è possibile un solo modello di prezzo, per i clienti, in quanto tutto dipende dall'obiettivo che l'azienda ha.

    Ad esempio, se vogliamo fare branding, del click non ci importa nulla. Più importante è l'impression, invece.

    Il costo per click è più interessante quando si lavora sul traffico convogliato al sito. In questo caso il click ha un valore dipendente dall'attinenza. Spesso si hanno due livelli di presso: prezzo per pubblicazione su tutta la testata, prezzo per pubblicazione sulla sola categoria e pagine a tema.

    Il prezzo forfettario lo vedo bene solo per piccole campagne dove non si ha modo di stabilire una ipotesi di ROI. In sostanza, ho l'impressione che sia un po' dequalificante o quanto meno adatta solo a piccole cose tipo "trecento euro per tutto l'anno e via..."

    Il sistema AdWords non è male e Google ogni tanto ci restituisce persino i soldi a fronte di accertato click froid da loro continuamente verificato.
    Ai nostri clienti dovremmo garantire qualcosa di simile, ovviamente, altrimenti il sospetto è sempre dietro l'angolo, soprattutto nel caso del ppc.

    Pagamenti? Trimestrali mi sembra una cosa equilibrata.

  3. #3
    Lo scopo della testata è raggiungere un crescente livello di autorevolezza nel panorama dei media locali...redatto da giornalisti conosciuti, professionali..la pubblicità dovrà quindi, dare un 'immagine professionale e autorevole...mi spiego.. il banner di una banca non è il banner della trattoria..
    sintetizzando: analizzerò meglio adsense
    Tu mi consiglieresti di abbinare banner di aziende locali a banner di circuiti nazionali (adsense, adwords, clickpoint ecc..)?

  4. #4
    integro la mia precedente risposta:

    quando parli di costo per click, è quello che guadagno da utenti che dall'esterno cliccano sul mio annuncio adwords ad esempio?
    Riguardo ai due livelli di prezzo: dici che ogni settore della testata (cronaca, politica, econom ecc.. e le varie rubriche) dovrebbe avere banner attinenti???

  5. #5
    Io non metterei mai AdSense assieme ad inserzioni che ti cerchi tu, tipo una banca. Non ci stanno proprio. Sono due filosofie e due target completamente diversi. Inoltre, se io fossi un inserzionista importante, non vorrei mai che la mia inserzione comparisse su una pagina dove compare anche AdSense.
    Inoltre, avresti problemi di conversione.


    Quando parlo di pay per click, intendo il modello di costo che tu applichi al tuo cliente. Lui paga te, in funzione dei click che i tuoi visitatori fanno sulla sua inserzione.

    Sì, ogni testata dovrebbe avere due categorie (e di fatto è così per tutte le testate importanti). Così soddisfi sia il cliente che vuole fare branding generico, sia quello che vuole traffico in target.

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    457
    Originariamente inviato da fradefra
    [...] Inoltre, se io fossi un inserzionista importante, non vorrei mai che la mia inserzione comparisse su una pagina dove compare anche AdSense.
    Perchè?
    Questo modello lo applico con profitto, da anni. Dici bene quando identifichi i due modelli come profondamente diversi: l'uno puoi vederlo anche come Sponsor del sito, applicando quindi una tariffa flat, con contratti lunghi e visibilità ottima.
    L'altro, AdSense, è un ottimo strumento per dare visibilità anche ai piccoli inserzionisti, quelli che non possono permettersi l'investimento Sponsor e/o non vogliono legami per lunghi periodi.
    In questo modo diversifichi l'esposizione e non rischi tutto su di un unico canale.

    Originariamente inviato da fradefra
    Inoltre, avresti problemi di conversione.
    Anche qui non capisco, mi spieghi? Perchè la contemporanea presenza di uno spazio Sponsor e un insieme di link influenzano l'azione dell'utente fuori dal sito?

    Grazie

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Ferro9
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    1,049
    Concordo con bo, per me la pubblicità "tradizionale" con campagne banner è la perfetta integrazione della pubblicità AdSense.

    Mi è anche capitato di avere contemporaneamente pubblicità della stessa azienda nelle due modalità contemporaneamente, per fare branding nel caso del banner (soprattutto leaderboard e skyscraper si prestano perfettamente) e per iniziative mirate nel caso di AdSense.

  8. #8
    Originariamente inviato da bo10646
    Perchè?
    Questo modello lo applico con profitto, da anni. Dici bene quando identifichi i due modelli come profondamente diversi: l'uno puoi vederlo anche come Sponsor del sito, applicando quindi una tariffa flat, con contratti lunghi e visibilità ottima.
    L'altro, AdSense, è un ottimo strumento per dare visibilità anche ai piccoli inserzionisti, quelli che non possono permettersi l'investimento Sponsor e/o non vogliono legami per lunghi periodi.
    In questo modo diversifichi l'esposizione e non rischi tutto su di un unico canale.

    Anche qui non capisco, mi spieghi? Perchè la contemporanea presenza di uno spazio Sponsor e un insieme di link influenzano l'azione dell'utente fuori dal sito?

    Grazie
    Avere AdSense sulle stesse pagine di altre pubblicità, spesso porta via click. Adesso dobbiamo stabilire se per noi è più importante che i nostri visitatori facciano click su AdSense o sulla pubblicità che mettiamo per i nostri clienti diretti. Non è la stessa cosa.


    Per il resto, ragazzi, se voi avete trovato aziende che non hanno problemi ad avere loro inserzioni sulle stesse pagine su cui esponete AdSense, meglio per voi
    Posso dirvi che le aziende con cui collaboro (principalmente grandi), non lo accetterebbero.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.