Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Spzeus
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    754

    Domanda tecnica su lettore DivX

    salve a tutti io possiedo un lettore DVD DivX da un po di anni
    pultroppo ultimamente alcuni DivX non li legge bene per cui ho pensato si trattasse
    di un problema di codec percui mi sono collegato al sito del produttore ma il mio è già il firmware più aggiornato
    Ora dato che su questo lettore sono usciti solo 2 aggiornamenti e l'ultimo era del 2003/04
    ho contattato l'assistenza .. ma sapete cosa mi hanno risposto ?
    Che il firmware non lo fanno perchè L'hardware del lettore non è in grado di leggere i nuovi DivX

    Ora ma è possibile che la lettura dipenda cosi tanto dall'Hardware ??
    sarà ma io sapevo che la lettura dipendesse strettamente dai codec e HD centrasse meno

    Ora chiedo a un esperto di illuminarmi perchè a me sembra una presa in giro !!
    Grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Spzeus
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    754
    up up
    ma almeno che ne pensate ??

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di fatman
    Registrato dal
    Apr 2007
    Messaggi
    28
    ciao
    purtroppo dato che nuovi modelli di lettori escono con una tale velocita' sul mercato in modo impressionante, molte aziende tendono a non fornire piu' firmware aggiornati.
    se poi il FW e' contenuto all'interno del HW (unita' lettore dvd) e' ancora piu' facile che terminata la serie disponibile se ne lavino le mani e non forniscano piu' neppure i ricambi.
    in ogni caso ho avuto personalmente a che fare con note marche (nn faccio nomi) di lettori dvd-divx e ti assicuro che non esiste un modello (che io sappia) che legga TUTTI i divx-xvid.

    se i divx che non ti legge sono pochi, potresti passarli - convertirli con VirtualDub usando magari un codec video e/o audio un po' piu' vecchio, oppure se i divx che nn ti legge sono molti e non trovi su internet in FW aggiornato per il tuo lettore, quasi quasi (odio dire ste cose) potresti comprarne uno nuovo, ormai non costano tantissimo.
    FatMan

  4. #4
    Moderatore di foto/videocamere digitali ed elettronica hi-tech L'avatar di sparwari
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    7,667
    spesso la ditte non aggiornano i firmware anche perchè non hanno fatto altro che montare sul loro prodotto un "chip" fatto da altri.
    LG e Philips per esempio montano chip che hanno fatto loro stessi e tendenzialmente li seguono quindi con più cura nel tempo (+ possibilità di aggiornamenti)
    viceversa altre ditte (come la amstrad) difficilmente pubblicheranno aggiornamenti in quanto in realtà sono semplici assemblatori\rivenditori

    cmq ultimamente se vai nei negozi troverai spesso tra le caratteristiche la voce "firmware agionrabil": la realtà è che anche se è potenzialmente aggiornabile in futuro il firmware non è detto che poi la ditta pubblichi un firmware...
    1... 2... 3... prova

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.