Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    Pagamenti paypal devo farmi la partita iva?

    Salve ragazzi, sto per aprire un sito che si propone di vendere contenuti multimediali per cellulari da me creati e mi trovo di fronte a due possibilità.
    1 è il pagamento elettronico a mezzo cellulare, per il quale la società che me lo offre, lo può offrire sia per privati inviando assegno su cui applicare poi la ritenuta, o a chi ha partita iva.
    io farei a privati!

    2 offrire pagamento tramite paypal, ma offrendo questo metodo devo avere una partita iva è evasione fiscale vendere senza farmela?

    per un sito di ecommerce come il mio ci vogliono licenze particolari?

  2. #2
    io ho ricevuto pagamenti tramite paypal, ho partita iva, ma non ho mai dichiarato a paypal di averla.
    Il discorso del fisco sta nella fattura - che bisogna fare - non se vieni pagato con ceci, dollari o moneta sonante (ad eccezione di certe categorie, sopra certi limiti)
    Vendi viaggi? Ricevi visite targetizzate gratis, contatti via PM

  3. #3
    beh il pagamento seppur elettronico sarebbe di euro!
    certo che poi mi sa che se tipo incasso 20€ al mese è un conto ma se guadagnassi 20.000€ sarebbe tutt'altra storia!
    io per il momento me ne sto zitto! poi semmai guarderò il primo mese come butta tanto fisicamente i pagamenti fino a quando non li incassi stanno sul paypal! se mi ritroverò a dover incassare una somma cospicua prima chiederò al mio commercialista!

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2007
    Messaggi
    74
    Occhio a non rischiare troppo

  5. #5
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    1,011
    Ma se la società che ti invia il pagamento risiede all'estero come si fà con la fattura ?

  6. #6
    in teoria la devi fare tu, tenerla e darla al commercialista, anche se magari la società estera non la vuole/ non gli interessa

    comunque chiedi direttamente a loro
    Vendi viaggi? Ricevi visite targetizzate gratis, contatti via PM

  7. #7
    Moderatore di Motori di ricerca e webmarketing L'avatar di rigby76
    Registrato dal
    Oct 2005
    residenza
    Firenze
    Messaggi
    4,913
    Originariamente inviato da The knight
    Ma se la società che ti invia il pagamento risiede all'estero come si fà con la fattura ?
    Non c'è niente di strano nel fatturare all'estero. Si tratterà di stabilire l'imponibilità IVA, che dipende da diversi fattori, poi il resto è uguale. Il consiglio di far seguire la cosa ad un commercialista mi sembra quasi superfluo segnalarlo!
    estremizzo, banalizzo e polemizzo!

    Hai letto le FAQ sui Motori di Ricerca?

  8. #8
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    1,011
    Originariamente inviato da rigby76
    Non c'è niente di strano nel fatturare all'estero. Si tratterà di stabilire l'imponibilità IVA, che dipende da diversi fattori, poi il resto è uguale. Il consiglio di far seguire la cosa ad un commercialista mi sembra quasi superfluo segnalarlo!
    Ma io avevo letto che le società extra UE sono esenti da IVA, possibile ? In pratica su quello che guadagno dovrei solo pagarci le tasse

  9. #9
    CEE --> iva esente
    extracee (google) --> imponibilità iva
    Vendi viaggi? Ricevi visite targetizzate gratis, contatti via PM

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.