Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4

Discussione: abilitazioni utenti

  1. #1

    abilitazioni utenti

    ciao, sono qui per chiedervi dei consigli per creare l'abilitazione degli utenti.
    cioè, devo avere la possibilità di abilitare alcuni utenti ad entrare in admin e fare solo una determinata cosa, esempio, solo per gestire (ins, mod, canc) le fotografie della categoria -il centro citta-.

    questa categoria è all'interno di una tabella che si chiama photogallery_categorie che lavora insieme a photogallery_foto.

    pensavo di creare una tabella abilitazioni_per_utenti composta da serial, utente_id, sezione e sezione_id con ad esempio questi dati:

    serial - utente_id - sezione - sezione_id
    1 - 34 - 'photogallery' - 12


    dove 12 è la categoria -il centro citta- presente nella tabella photogallery_categoria.
    perciò, nella admin di inserimento di una foto, quando devo caricare la combo con tutte le categorie, per ogniuna vado a vedere se c'è l'abilitazione per quell'utente a quella categoria.
    in questo, caso, quindi, l'utente 34 non vedrà tutti i 15 tipi di categoria, ma nella combo vedrà solo il tipo 12, cioè -il centro citta-.

    secondo voi, va bene?
    è una buona soluzione?

    consigli?

    ciao e grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    8,013
    La limitazione alla visualizzazione è sicuramente una buona cosa (non solo per "proteggere" le altre parti, ma perché alcuni utenti potrebbero benissimo non essere interessati alle altre categorie e trovarsi con una decina di sezioni in più, e potenzialmente centinaia di foto extra serve solo a generare confusione). Detto ciò, aggiungerei prima di ogni operazione un controllo sulla "bontà" dell'autorizzazione, non si sa mai...
    <´¯)(¯`¤._)(¯`»ANDREA«´¯)(_.¤´¯)(¯`>
    "The answer to your question is: welcome to tomorrow"

  3. #3
    ok, intendi se l'utente può entrare in admin?
    ceerto questo lo faccio già in modo da impedire di entrare a chi con l'admin non ha niente a che fare.


    cosa ne pensate del funzionamento per quanto riguarda l'abilitazione?

    ciaoe grazie

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    8,013
    No intendo dire che se un utente può vedere le sezioni 1,3,5 ed ha una select del genere, generata da una query a database

    codice:
    <select name="sez">
      <option value="1">Mare</option>
      <option value="3">Montagna</option>
      <option value="5">Tundra</option>
    </select>
    e va a modificare il value di una di quelle (via javascript dalla barra degli indirizzi) in un valore non ammesso, devi comunque ri-verificare che l'utente stia operando in una sezione in cui è autorizzato
    <´¯)(¯`¤._)(¯`»ANDREA«´¯)(_.¤´¯)(¯`>
    "The answer to your question is: welcome to tomorrow"

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.